13.07.2015 Views

Psicologia del soccorritore in servizio - ANPAS Provincia di Modena

Psicologia del soccorritore in servizio - ANPAS Provincia di Modena

Psicologia del soccorritore in servizio - ANPAS Provincia di Modena

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

A.N.P.As. - Associazione Nazionale Pubbliche AssistenzeGruppo <strong>di</strong> Lavoro Nazionale “STANDARD FORMATIVO VOLONTARIO SOCCORRITORE A.N.P.As.” <strong>del</strong>la Commissione Nazionale FormazioneMODULO FORMATIVO 31PROBLEMA: La gestione <strong>del</strong> soccorso con gli operatori <strong>del</strong>l’emergenza non sanitariaIl <strong>soccorritore</strong> volontario deve essere capace <strong>di</strong> svolgere i seguenti compiti e <strong>di</strong> raggiungere gli obiettivi conseguenti:COMPITI1 Descrivere con quali operatori un <strong>soccorritore</strong>volontario può potenzialmente operareOBIETTIVI(atto, contenuto, con<strong>di</strong>zioni)1.1 Descrivere le funzioni degli operatori sanitaricon i quali si può operare1.2 Descrivere e giustificare come attivare glioperatori non appartenenti al settore sanitario1.3 Descrivere e giustificare il comportamentoda tenere con il personale degli operator<strong>in</strong>on sanitarioFORMATIVI(risposte attese)a) Forze <strong>del</strong>l’Ord<strong>in</strong>e (Carab<strong>in</strong>ieri, Polizia e Polizia Municipale):- da attivare nei casi <strong>in</strong> cui si sospett<strong>in</strong>o reati, <strong>in</strong> cui sianecessario/opportuno una gestione <strong>del</strong> traffico stradaleo <strong>del</strong>la folla, nei casi <strong>in</strong> cui un soggetto costituisca pericoloper la squadra d’<strong>in</strong>tervento o per altri cittad<strong>in</strong>i,nel caso <strong>di</strong> <strong>in</strong>cidenti stradali per le pratiche <strong>di</strong> lorocompetenza, T.S.O.a) Vigili <strong>del</strong> Fuoco:- da attivare, prima possibile, nei casi <strong>in</strong> cui si sospetti lapresenza <strong>di</strong> persone prive <strong>di</strong> vita o <strong>in</strong>fortunate <strong>in</strong> un’abitazione non accessibile regolarmente, nei casi <strong>di</strong><strong>in</strong>cen<strong>di</strong>o, nei casi <strong>di</strong> fughe <strong>di</strong> gas, nei casi <strong>di</strong> operazionida compiere su veicoli dai quali non si riescono ad e-strarre gli occupanti, nei casi <strong>di</strong> <strong>in</strong>cidenti chimici ecc.a) tramite il telefono o la centrale operativa, fornendo lorotutte le notizie <strong>in</strong>erenti l’ubicazione e la motivazione <strong>del</strong>larichiestab) tramite la ra<strong>di</strong>o secondo i protocolli localia) descrivere agli operatori, <strong>in</strong> maniera chiara e concisa,quanto avvenuto e quanto osservato durante l’azione <strong>di</strong>primo soccorso eventualmente già svoltab) chiedere l’aiuto necessario <strong>in</strong> maniera gentile e collaborativac) chiedere, con calma ed educazione, quanto avvenutoqualora gli operatori fossero già sul posto prima <strong>del</strong>l’arrivodei soccorritorid) nel caso <strong>di</strong> <strong>in</strong>terventi per manovre <strong>di</strong> estricazione, <strong>in</strong><strong>di</strong>careai Vigili <strong>del</strong> Fuoco quali siano le esigenze <strong>di</strong> operativitàper estrarre gli occupanti dei veicoli co<strong>in</strong>voltie) riferire alle Forze <strong>del</strong>l’Ord<strong>in</strong>e eventuali fatti o cose ritenutepericolose per il <strong>servizio</strong> o per la comunità o che possanoessere ritenuti utili per le <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i giu<strong>di</strong>ziarie conseguentiad un fatto (presenza <strong>di</strong> armi, <strong>di</strong> persone violente, <strong>di</strong>proiettili ecc.)31–1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!