13.07.2015 Views

Psicologia del soccorritore in servizio - ANPAS Provincia di Modena

Psicologia del soccorritore in servizio - ANPAS Provincia di Modena

Psicologia del soccorritore in servizio - ANPAS Provincia di Modena

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

A.N.P.As. - Associazione Nazionale Pubbliche AssistenzeGruppo <strong>di</strong> Lavoro Nazionale “STANDARD FORMATIVO VOLONTARIO SOCCORRITORE A.N.P.As.” <strong>del</strong>la Commissione Nazionale Formazione4 Spostare e trasferire il soggetto attuando lepr<strong>in</strong>cipali tecniche <strong>di</strong> mobilizzazione4.1 Descrivere, giustificare ed eseguire la tecnica<strong>del</strong> trasc<strong>in</strong>amento4.2 Descrivere, giustificare ed eseguire la tecnica<strong>del</strong> trasc<strong>in</strong>amento con presa sottoascellare4.3 Descrivere, giustificare ed eseguire la tecnica<strong>del</strong>la stampella umananon la schienae) afferrare saldamente la presa usando le mani per <strong>in</strong>tero enon la punta <strong>del</strong>le <strong>di</strong>taf) sollevarsi usando le gambe, mantenendo la schiena sempredritta e facendo forza sulle spalle per sostenere il pesog) attuare una respirazione regolare; non sollevare e trasportareil soggetto trattenendo il respiroh) se la presa <strong>in</strong>izia a sfuggire, lasciare adagiare al suolo dolcementeil soggetto senza aspettare l’ultimo m<strong>in</strong>uto; riprenderepoi la presa con maggior sicurezzaa) posizionarsi alle spalle <strong>del</strong> soggettob) <strong>in</strong>crociare le braccia <strong>del</strong> soggetto sul toracec) se <strong>in</strong>dossa giacca o cappotto: sbottonare l’<strong>in</strong>dumento e tirarloall’<strong>in</strong><strong>di</strong>etro <strong>di</strong>steso sotto la testad) se non <strong>in</strong>dossa giacca o cappotto: trazionare il soggettoafferrandolo sotto le ascelle, utilizzare le braccia per sorreggerglila testagiustificazione- solo quando il soggetto non è <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> spostarsi purcon assistenza- solo quando non vi sono lesioni agli arti <strong>in</strong>feriori- assenza <strong>di</strong> sospette lesioni alla colonnaa) posizionarsi <strong>in</strong> g<strong>in</strong>occhio alle spalle <strong>del</strong> soggettob) <strong>in</strong>serire le mani sotto le spalle <strong>del</strong> soggetto, qu<strong>in</strong><strong>di</strong> sollevarneil busto portandolo <strong>in</strong> posizione sedutac) far passare le mani sotto le ascelle <strong>del</strong> soggetto ed afferraregli avambracci, dopo averli <strong>in</strong>crociatid) afferrare il polso controlaterale <strong>del</strong> soggetto (mano sx.polso dx. e viceversa)e) sollevarsi caricando il dorso <strong>del</strong> soggetto sulle proprie g<strong>in</strong>occhiae trasc<strong>in</strong>arlo all’<strong>in</strong><strong>di</strong>etrogiustificazione- per spostare velocemente il soggetto da una zona <strong>di</strong>pericoloa) posizionarsi accanto al soggetto, dal lato feritob) sistemare il braccio <strong>del</strong> soggetto attorno al collo <strong>del</strong> <strong>soccorritore</strong>,afferrandogli la manoc) c<strong>in</strong>gere il soggetto con l’altro braccio, afferrandogli gli <strong>in</strong>dumentiall’altezza <strong>del</strong>l’ancagiustificazionesolo quando il soggetto è <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> spostarsi pur conassistenza21–2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!