13.07.2015 Views

Psicologia del soccorritore in servizio - ANPAS Provincia di Modena

Psicologia del soccorritore in servizio - ANPAS Provincia di Modena

Psicologia del soccorritore in servizio - ANPAS Provincia di Modena

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

A.N.P.As. - Associazione Nazionale Pubbliche AssistenzeGruppo <strong>di</strong> Lavoro Nazionale “STANDARD FORMATIVO VOLONTARIO SOCCORRITORE A.N.P.As.” <strong>del</strong>la Commissione Nazionale FormazioneMODULO FORMATIVO 12PROBLEMA: Il soggetto con per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> coscienzaIl <strong>soccorritore</strong> volontario deve essere capace <strong>di</strong> svolgere i seguenti compiti e <strong>di</strong> raggiungere gli obiettivi conseguenti:COMPITIOBIETTIVI FORMATIVI(atto, contenuto, con<strong>di</strong>zioni)(risposte attese)1 Riconoscere lo stato <strong>di</strong> coscienza 1.1 Enumerare le funzioni vitali a) stato <strong>di</strong> coscienza;b) respirazione;c) circolazione;1.2 Def<strong>in</strong>ire lo stato <strong>di</strong> per<strong>di</strong>ta <strong>del</strong>la coscienza a) stato cl<strong>in</strong>ico con scomparsa <strong>del</strong>la consapevolezza <strong>del</strong>lapropria esistenzab) per<strong>di</strong>ta dei rapporti con il mondo esterno1.3 Descrivere ed eseguire le azioni da <strong>in</strong>traprendereper accertarsi <strong>del</strong>la presenza <strong>del</strong>laa) chiamare il soggetto e formulare <strong>del</strong>le domande semplicib) pizzicarlo per vedere se reagisce allo stimolo dolorosocoscienza1.4 Elencare i tre parametri <strong>di</strong> valutazione perdeterm<strong>in</strong>are il grado <strong>del</strong>lo stato <strong>di</strong> coscienza1.5 Classificare e descrivere lo stato <strong>di</strong> coscienzaa seconda <strong>del</strong>la valutazione<strong>del</strong>l’apertura degli occhi, <strong>del</strong>la risposta motoriae <strong>del</strong>la risposta verbalea) risposta verbaleb) apertura degli occhic) risposta motoriaa) cosciente:- apre gli occhi spontaneamente- sostiene una conversazione coerente e sensata- esegue ord<strong>in</strong>i semplici (muove gli arti a richiesta)b) confuso:- apre gli occhi solo a comando- risponde <strong>in</strong> modo poco chiaro e con lentezza- non esegue ord<strong>in</strong>i semplici o esegue movimenti noncoerenti all’ord<strong>in</strong>e impartitoc) non cosciente (coma):- non apre gli occhi- non risponde verbalmente- non esegue ord<strong>in</strong>i sempliciLa risposta motoria allo stimolo doloroso è <strong>in</strong><strong>di</strong>ce <strong>del</strong>laprofon<strong>di</strong>tà <strong>del</strong> coma.In ord<strong>in</strong>e <strong>di</strong> gravità crescente:- localizzazione <strong>del</strong> punto doloroso- movimenti scoord<strong>in</strong>ati dopo stimolo doloroso- estensione degli arti dopo stimolo doloroso- nessun movimento dopo stimolo doloroso anche <strong>in</strong>tenso12–1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!