13.07.2015 Views

Psicologia del soccorritore in servizio - ANPAS Provincia di Modena

Psicologia del soccorritore in servizio - ANPAS Provincia di Modena

Psicologia del soccorritore in servizio - ANPAS Provincia di Modena

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

A.N.P.As. - Associazione Nazionale Pubbliche AssistenzeGruppo <strong>di</strong> Lavoro Nazionale “STANDARD FORMATIVO VOLONTARIO SOCCORRITORE A.N.P.As.” <strong>del</strong>la Commissione Nazionale FormazioneMODULO FORMATIVO 4PROBLEMA: Il l<strong>in</strong>guaggio ra<strong>di</strong>o ed i protocolli relativi alle comunicazioniIl <strong>soccorritore</strong> volontario deve essere capace <strong>di</strong> svolgere i seguenti compiti e <strong>di</strong> raggiungere gli obiettivi conseguenti:COMPITI1 Descrivere le componenti fondamentali <strong>di</strong> unsistema <strong>di</strong> comunicazione ra<strong>di</strong>o2 Descrivere e <strong>di</strong>mostrare come utilizzare unara<strong>di</strong>oOBIETTIVI FORMATIVI(atto, contenuto, con<strong>di</strong>zioni)(risposte attese)1.1 Descrivere e giustificare come è strutturato a) sistema <strong>di</strong> ponti ra<strong>di</strong>oil sistema <strong>di</strong> comunicazioni ra<strong>di</strong>o sanitario b) centrale operativa<strong>del</strong>la Regione nella quale opera il <strong>soccorritore</strong>d) ra<strong>di</strong>o veicolaric) apparecchi <strong>di</strong>slocati presso i centri ra<strong>di</strong>o <strong>del</strong>le Assoc.e) ra<strong>di</strong>o portatili (ove previste)f) apparecchi e centrale operativa <strong>del</strong>la Prefettura e/o <strong>del</strong>laProtezione Civile o <strong>di</strong> altre realtà locali1.2 Elencare e Elencare le parti fondamentali <strong>di</strong> a) sistemi <strong>di</strong> alimentazione e ricarica (batterie e rete)una ra<strong>di</strong>o generica <strong>di</strong>mostrandone il correttoutilizzoc) utilizzo <strong>del</strong>b) utilizzo dei pulsanti <strong>di</strong>sponibilimicrofono2.1 Descrivere e giustificare come utilizzare lara<strong>di</strong>o nei vari momenti <strong>di</strong> un <strong>in</strong>tervento <strong>di</strong>soccorsod) utilizzo <strong>del</strong>le selettive (ove previste)a) attendere che il canale <strong>di</strong> comunicazione si <strong>di</strong>sponibileb) premere il tasto <strong>del</strong> microfono (portante) ed attendere unattimo prima <strong>di</strong> <strong>in</strong>iziare a parlarec) chiamare l’ambulanza con la sigla prevista (ad esempio“... auto 99 dall’operativo XXXX” e rilasciare la portante unattimo dopo aver f<strong>in</strong>ito <strong>di</strong> parlared) attendere la risposta <strong>di</strong> conferma da parte <strong>del</strong>l’auto (adesempio “.. avanti operativo XXXX”e) comunicare il messaggio voluto con le modalità previste <strong>in</strong>b), evitando <strong>di</strong> <strong>di</strong>lungarsi <strong>in</strong> comunicazioni non strettamentenecessarie all’<strong>in</strong>tervento <strong>in</strong> questione, parlando lentamente(anche per consentire a chi è sull’ambulanza <strong>di</strong>prendere eventualmente appunti) e scandendo correttamentele parolef) <strong>in</strong> caso <strong>di</strong> mancata ricezione <strong>del</strong> messaggio chiedere <strong>di</strong>ripetere il messaggio “per <strong>in</strong>tero” oppure, ad esempio, “...solo per la parte riguardante l’<strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo”g) <strong>in</strong> caso <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> ricezione/trasmissione attendere cheil mezzo sia <strong>in</strong> posizione più favorevole per la comunicazioneh) <strong>in</strong> caso <strong>di</strong> sigle o nomi da comunicare, qualora la comprensionefosse dubbia o <strong>di</strong>sturbata, usare il co<strong>di</strong>ce fonetico<strong>in</strong>ternazionale (I.C.A.O.)4–1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!