21.05.2013 Views

6 settembre 2007 - Provincia di Milano

6 settembre 2007 - Provincia di Milano

6 settembre 2007 - Provincia di Milano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

centrodestra, ma quantomeno volete porre rime<strong>di</strong>o a un errore <strong>di</strong> € 30.000 giornaliero<br />

<strong>di</strong> interessi passivi? Che qualcuno sia critico, come è stato critico il collega Guerra,<br />

come è stato critico il collega Foglia, come è stato critico il collega Gatti. Questo<br />

bisogna fare.<br />

Una domanda, e chiudo qui: vogliamo anche – me lo suggeriva il collega alla mia<br />

destra – <strong>di</strong>rci chi rappresenta adesso l’Assessore Corso? Chi rappresenta? A quale<br />

titolo è in quella Giunta? E per quale motivo i Comunisti Italiani non sono<br />

rappresentati, o meglio non sono più rappresentati in quella Giunta? Che il Presidente<br />

Penati venga a darci questa risposta, sarebbe un’ottima occasione per elevare la politica<br />

a qualcosa <strong>di</strong> degno che valga la pena della nostra partecipazione e del nostro lavoro.”<br />

Nel frattempo è entrato in aula l’Assessore Oliverio.<br />

Consigliere Albetti: “Grazie Presidente. Volevo porre all’attenzione del Consiglio<br />

alcuni fatti che sono avvenuti nel mio Comune durante questa estate, volevo quin<strong>di</strong> far<br />

partecipe il Consiglio.<br />

Il primo è legato alla liberazione <strong>di</strong> Padre Bossi, che è stata accolta da tutti con molta<br />

gioia da parte <strong>di</strong> tutte le persone e in particolare quelle che hanno partecipato durante il<br />

rapimento con varie manifestazioni, si sono stretti attorno alla sua famiglia<br />

contribuendo a dare un segnale positivo rispetto a questi accanimenti. Voglio solo<br />

ricordare la fiaccolata fatta ad Abbiategrasso con la partecipazione <strong>di</strong> più <strong>di</strong> 5.000<br />

persone, è stata una manifestazione <strong>di</strong> amicizia e <strong>di</strong> solidarietà molto importante. Da<br />

questo punto <strong>di</strong> vista mi corre l’obbligo <strong>di</strong> avvisare tutti che domenica 9 <strong>settembre</strong>, alle<br />

ore 11, in piazza ad Abbiategrasso faremo una significativa festa <strong>di</strong> ringraziamento con<br />

la partecipazione <strong>di</strong> tutte le autorità, delle bande citta<strong>di</strong>ne, ecc.<br />

L’altro fatto increscioso invece che è capitato è stato l’attacco al centro culturale<br />

islamico che ha sede ad Abbiategrasso. Noi come Amministrazione abbiamo subito<br />

condannato il fatto con molta energia e con molta decisione, perché pensiamo che con<br />

la violenza non si risolvono i problemi della convivenza civile e che quin<strong>di</strong> è necessaria<br />

una maggiore vigilanza e attenzione da parte delle istituzioni, e da questo punto <strong>di</strong> vista<br />

siamo intervenuti in modo efficace, nel senso che abbiamo aumentato la vigilanza in<br />

modo che questi fatti non debbano più accadere perché non abbiamo bisogno né <strong>di</strong><br />

aumentare la tensione tra le varie realtà che vivono nel nostro territorio e nemmeno<br />

essere strumenti <strong>di</strong> possibili atti eversivi. Vi ringrazio per questa attenzione, <strong>di</strong>co che <strong>di</strong><br />

questi fatti spero che non ne avvengano più, come quello del rapimento e come quello<br />

degli attacchi alle moschee islamiche. Grazie.”<br />

Consigliere Meroni: “Grazie Presidente. Onestamente sono d’accordo con le<br />

affermazioni, con le parole dette dal Consigliere Clerici, <strong>di</strong> cui con<strong>di</strong>vido tante cose<br />

che non si possono neanche <strong>di</strong>re in aula. Però oggi ha elevato ancora una volta quello<br />

che dovrebbe essere il ruolo dei Consiglieri provinciali, quello ogni tanto <strong>di</strong> fare<br />

politica. Dopo le <strong>di</strong>chiarazioni del collega Guerra io mi aspettavo, non tanto da parte<br />

del Presidente Ortolina ma comunque del Presidente Penati, che in questi giorni appare<br />

sugli organi <strong>di</strong> stampa come il leghista <strong>di</strong> sinistra. Gli do un suggerimento, noi siamo<br />

quel gruppo politico che ha suggerito a lui <strong>di</strong> iscriversi al gruppo della Lega Nord per<br />

l'In<strong>di</strong>pendenza della Padania per le sue idee magari sul tema della sicurezza o sul<br />

<strong>di</strong>scorso dei rom o dei noma<strong>di</strong>, noi però gli vogliamo rammentare che un vero leghista,<br />

la prima volta che uno si iscrive al gruppo della Lega deve mettere a <strong>di</strong>sposizione se<br />

stesso con grande umiltà. L’umiltà che è mancata al Presidente Penati. Nel momento<br />

che un singolo Consigliere provinciale, che comunque ha contribuito alla sua elezione,<br />

perlomeno doveva garantire la sua presenza in aula. Fra l’altro, non possiamo neanche<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!