21.05.2013 Views

6 settembre 2007 - Provincia di Milano

6 settembre 2007 - Provincia di Milano

6 settembre 2007 - Provincia di Milano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

lavoro e magari invece si ritrovano sfruttati sulla strada o sul marciapiede o a fare i<br />

muratori nei cantieri a rischio e vittime del caporalato.<br />

Tutte queste situazioni <strong>di</strong> illegalità vanno risolte con delle efficaci leggi nazionali, con<br />

degli efficaci controlli alle frontiere, con degli efficaci controlli sui nostri mari. Perfino<br />

Stati come la Francia, come la Spagna, come il Portogallo, sono molto più avanti <strong>di</strong> noi<br />

nel controllo <strong>di</strong> questo tipo <strong>di</strong> politiche, infatti tutti i fenomeni migratori ormai tutti<br />

sanno che passando per l'Italia c'è la via sicura <strong>di</strong> tutto il nord Africa, <strong>di</strong> tutto il centro<br />

Africa. Tutti i Paesi asiatici sanno che arrivando sulle coste italiane è la via più sicura<br />

per introdursi in maniera illegale nell'Unione Europea.<br />

Ora, Presidente Penati, noi saremo sempre d'accordo con Lei quando fa dei<br />

pronunciamenti, capiamo anche le ragioni <strong>di</strong> una parte della maggioranza che si trova<br />

<strong>di</strong>scordante con Lei, ma vogliamo allora applicare qualche soluzione efficace che vada<br />

bene a tutti o che comunque vada bene alla maggior parte <strong>di</strong> quest'aula che,<br />

ricor<strong>di</strong>amoci, è espressione del 90% dei citta<strong>di</strong>ni? Bene, pren<strong>di</strong>amo dei provve<strong>di</strong>menti<br />

comuni e ragioniamo assieme come si può fare.<br />

Collega Presidente, il collega Tranquillino è stato interrotto al do<strong>di</strong>cesimo minuto, io<br />

concludo, cerchiamo <strong>di</strong> prendere quin<strong>di</strong>, al <strong>di</strong> là dei pronunciamenti del nostro<br />

Presidente, degli atti, delle deliberazioni che vadano concretamente ad incidere su<br />

questi problemi perché la gente non ne può più, la gente è tartassata, la gente ha paura,<br />

gli anziani hanno paura ad uscire <strong>di</strong> casa in determinati quartieri <strong>di</strong> <strong>Milano</strong> e della<br />

<strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong> perché sanno che se escono <strong>di</strong> casa non hanno la certezza <strong>di</strong><br />

potervici rientrare.<br />

Noi allora su questo dobbiamo cercare <strong>di</strong> essere tutti uniti e <strong>di</strong> <strong>di</strong>mostrare civiltà<br />

democratica perché anche civiltà democratica, rispetto delle regole e rispetto delle<br />

regole anche migratorie, a cercare <strong>di</strong> frenare un fenomeno che sta assumendo<br />

proporzioni sempre più vaste e che non ha controllo e che farà peggiorare nei prossimi<br />

anni, qualora le politiche nazionali e degli Enti Locali unite non facciano una seria<br />

coesione, farà peggiorare la qualità della vita dei nostri citta<strong>di</strong>ni in maniera<br />

considerevole. Grazie.”<br />

Presiede il Vice Presidente Vicario del Consiglio Cavicchioli.<br />

Vice Presidente Vicario del Consiglio Cavicchioli : “Censi.”<br />

Consigliere Censi: “Grazie, Signor Presidente. Cercherò in questo intervento innanzi<br />

tutto <strong>di</strong> <strong>di</strong>re che la <strong>di</strong>scussione che abbiamo fatto questa sera, partendo dall'intervento<br />

del Presidente ci permette <strong>di</strong> capire meglio e <strong>di</strong> chiarire anche un po' <strong>di</strong> banalizzazioni<br />

e <strong>di</strong> semplificazioni che hanno governato la comunicazione giornalistica <strong>di</strong> questi<br />

ultimi tempi e ci permette anche, almeno a me permette <strong>di</strong> aver chiaro alcune delle<br />

questioni che stiamo <strong>di</strong>scutendo.<br />

La prima, qualcuno ha detto noi plau<strong>di</strong>amo, anche fisicamente, a questa nuova linea del<br />

Presidente, o nuova linea <strong>di</strong> questa Amministrazione. Io, siccome mentre <strong>di</strong>scuto delle<br />

cose la complessità dei documenti che ratificano, testimoniano una linea politica,<br />

un'azione politica, un'idea che questa Amministrazione ha, ho in mente l'Or<strong>di</strong>ne del<br />

Giorno che abbiamo votato nel mese <strong>di</strong> Marzo, ho in mente il percorso allegato alla<br />

proposta <strong>di</strong> utilizzo del milione <strong>di</strong> Euro prelevato dal fondo <strong>di</strong> riserva la cui<br />

comunicazione oggi è all'Or<strong>di</strong>ne del Giorno del nostro Consiglio <strong>Provincia</strong>le e ho in<br />

mente, riprendendo l'esempio che faceva Accame, il comunicato stampa, cioè<br />

l'elemento concreto più recente che questa Amministrazione provinciale ha fatto <strong>di</strong><br />

Ezio Casati in merito allo sgombero del campo rom S. Dionigi <strong>di</strong> ieri e dell'altro ieri.<br />

43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!