21.05.2013 Views

6 settembre 2007 - Provincia di Milano

6 settembre 2007 - Provincia di Milano

6 settembre 2007 - Provincia di Milano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

l’ennesima volta minacciata. Questa volta però la minaccia è arrivata all’interno <strong>di</strong><br />

questa istituzione, in un ufficio della <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong>, quin<strong>di</strong> questo rappresenta un<br />

fatto veramente molto grave. Questa donna ha già combattuto contro la violenza che<br />

c’è in alcuni settori del mondo arabo nei confronti della donne, si è battuta in prima<br />

persona, ha cercato <strong>di</strong> far risaltare la vicenda bresciana della giovane pachistana<br />

ammazzata dalla famiglia solo perché non voleva più rispettare quelle che erano le<br />

regole tribali - tribali - che le erano imposte, questa donna ha avuto il coraggio quin<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> esternare, come donna, delle posizioni importanti <strong>di</strong> riven<strong>di</strong>cazione sociale e civile<br />

che dovrebbero essere comunanza da parte <strong>di</strong> tutti i Paesi che si chiamano tali, quin<strong>di</strong><br />

Paesi civili, quin<strong>di</strong> corre dei rischi molto pesanti. Io non so come questo possa essere<br />

accaduto, come può accadere che un <strong>di</strong>pendente <strong>di</strong> questa <strong>Provincia</strong>, un lavoratore <strong>di</strong><br />

questa <strong>Provincia</strong>, all’interno <strong>di</strong> questa istituzione, possa ricevere minacce e<br />

intimidazioni <strong>di</strong> questo genere.<br />

C’è un’inchiesta della magistratura aperta, per carità, ma io credo che come Consiglio<br />

<strong>Provincia</strong>le intanto dobbiamo stigmatizzare profondamente questo atto e chiedere<br />

anche che si faccia qualcosa perché questa donna venga garantita, che venga garantita<br />

la sua sicurezza, la sua incolumità fisica, che non debba più subire questa violenza. Ho<br />

sentito poche parole <strong>di</strong> solidarietà nei confronti <strong>di</strong> questa donna, forse interessa poco. A<br />

me interessa molto invece, e credo che su questa vicenda anche l’istituzione <strong>Provincia</strong><br />

deve fare il massimo della chiarezza, perché è avvenuto all’interno <strong>di</strong> un palazzo della<br />

<strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong>. Ripeto quello che ho detto prima, spero che a questa donna<br />

vengano date tutte le garanzie <strong>di</strong> sicurezza e <strong>di</strong> possibilità <strong>di</strong> lavorare con serenità. Io<br />

credo che la Giunta su questo si debba impegnare in prima persona, i <strong>di</strong>rigenti <strong>di</strong> questa<br />

Amministrazione si devono impegnare in prima persona, io credo che questo Consiglio<br />

debba anche vigilare perché è grave che in questi palazzi possano avvenire fatti <strong>di</strong><br />

questo genere. E’ molto grave! Noi facciamo tanti interventi, tanti <strong>di</strong>scorsi contro<br />

azioni terroristiche, contro il terrorismo e cose <strong>di</strong> questo genere, poi nel nostro palazzo<br />

avvengono queste gravi vicende. Credo che dobbiamo vigilare attentamente perché<br />

questa volta ci hanno toccato da vicino, hanno toccato questa istituzione e io credo che<br />

noi dobbiamo essere ben consci <strong>di</strong> quello che è successo.”<br />

Nel frattempo sono entrati in aula i Consiglieri Accame, Re e Tranquillino. (presenti<br />

39)<br />

Presidente del Consiglio Ortolina: “Non conoscevo i particolari della vicenda, perché<br />

in vacanza non sono riuscito a saperli. Ovviamente concordo con le affermazioni del<br />

Consigliere Caputo, esprimo a nome <strong>di</strong> tutto il Consiglio la più piena solidarietà alla<br />

Signora interessata. Riferirò naturalmente alla Giunta del suo intervento, sottolineando<br />

la piena con<strong>di</strong>visione delle cose dette. Con Accame <strong>di</strong>chiaro chiuse le iscrizioni all’art.<br />

83. Dapei prego.”<br />

Consigliere Dapei: “Grazie Presidente. Innanzitutto a nome del gruppo <strong>di</strong> Forza Italia<br />

rinnovo i sensi <strong>di</strong> amicizia e solidarietà all’Assessore Ezio Casati che è stato così<br />

tragicamente colpito questa estate da un lutto familiare. Questa estate ci ha lasciato<br />

anche l’ex premier francese Raymond Barre, che io voglio ricordare perché grande<br />

amico della <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong>. Quando ero Presidente della commissione trasporti ci<br />

siamo spesso recati a Parigi e a Lione a incontrarlo perché lui era il Presidente del<br />

Comitato Transalpino per la tratta Lione Torino, insieme alla Presidente Colli<br />

l’abbiamo incontrato più volte, è una personalità politica europea che sicuramente ci ha<br />

insegnato molto e che ci mancherà molto. Tra l’altro, da Sindaco <strong>di</strong> Lione e Presidente<br />

della società autostradale <strong>di</strong> riferimento, ricordo che era molto <strong>di</strong>vertito dalle<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!