21.05.2013 Views

6 settembre 2007 - Provincia di Milano

6 settembre 2007 - Provincia di Milano

6 settembre 2007 - Provincia di Milano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

perché? L’ho detto a Calaminici e l'ho detto a tutti qui pubblicamente, è vietato, non ci<br />

sono i bulli perché io li vieto, i ragazzi stanno bene a scuola, perché è lì che bisogna<br />

iniziare, per questi temi lì bisogna iniziare, per una famiglia <strong>di</strong>sarmata purtroppo<br />

rispetto alla cultura più generale e certe cose si possono fare e certe cose non si<br />

possono fare, e tu farai le cose che i tuoi genitori, i tuoi insegnanti e la tua comunità<br />

scolastica ti consente <strong>di</strong> fare, altre non le puoi fare.<br />

Dati e non sociologia, e finisco. Cosa ha fatto Penati? Ha parlato percezione, ve la<br />

ricordate la percezione della quarta settimana? La percezione. Ragazzi, la percezione<br />

della sicurezza. Gli stranieri costituiscono il 51% dei denunciati per rapina o furto in<br />

abitazioni, il 45% per rapina, il 39% per violenze sessuali, il 36% per gli omici<strong>di</strong>, il<br />

31% per quelli tentati, il 27% per lesioni colpose. Se sottraiamo i regolari arriviamo al<br />

74%, 72, 62 e 63, la percezione, e Penati ha torto? (Segue intervento fuori microfono)<br />

Ministro Amato.”<br />

Presidente del Consiglio Ortolina: “Sappiamo, Esposito, si avvii a chiudere.”<br />

Consigliere Esposito: “Tu che sei sempre informato, mi meraviglio <strong>di</strong> te Mario.”<br />

Presidente del Consiglio Ortolina: “Si avvii a chiudere per favore.”<br />

Consigliere Esposito: “Presidente, io chiuderò perché sto nei termini e vengo da quella<br />

cultura, però sappia che Lei ha concesso i 14,54...”<br />

Presidente del Consiglio Ortolina: “Mi sono anche giustificato.”<br />

Consigliere Esposito: “Per carità.<br />

Foglia chiude, smarrimento culturale a Penati? Perché quando uno <strong>di</strong>ce le cose giuste è<br />

smarrito, per certa Sinistra quando uno <strong>di</strong>ce le... è smarrito, dobbiamo rieducarlo.<br />

Chiudo perché mi sono preso l'impegno <strong>di</strong> chiudere.”<br />

Presidente del Consiglio Ortolina: “Grazie. De Gaspari.”<br />

Consigliere De Gaspari: “Intervenire dopo Esposito è un'impresa perché io non posso<br />

permettermi quella gestualità che mi piacerebbe possedere.<br />

Solo delle considerazioni perché penso che il <strong>di</strong>battito è stato lungo, articolato, credo<br />

che abbiamo detto quasi tutto quello che si <strong>di</strong>ce nel <strong>di</strong>battito politico in questi anni in<br />

questi mesi sulla sicurezza. Abbiamo ripercorso un po' tutta la vicenda e abbiamo<br />

presentato un quadro <strong>di</strong> posizioni molto ampio, molto vasto, molto articolato e forse<br />

abbiamo detto anche qualcosa <strong>di</strong> più, abbiamo messo del nostro in questa <strong>di</strong>scussione.<br />

Io cerco <strong>di</strong> aggiungere qualcosa <strong>di</strong> mio, sperando che sia <strong>di</strong> qualche utilità in questa<br />

<strong>di</strong>scussione. Intanto io penso una cosa, che è vero che abbiamo un po' cambiato<br />

politica, ma più che cambiato politica credo che si debba <strong>di</strong>re che noi abbiamo cercato<br />

<strong>di</strong> fare un'operazione a forte contenuto politico che io definirei in questo modo.<br />

Guardate, noi abbiamo come Sinistra, credo che è indubbio che noi abbiamo avuto da<br />

un po' <strong>di</strong> anni a questa parte un problema sulla sicurezza, io ho iniziato a lavorare come<br />

Sindaco nel 97, penso <strong>di</strong> essere stato, se non il primo, uno dei primi Sindaci a mettere<br />

come primo punto del programma elettorale, ma poi anche nel programma <strong>di</strong> governo il<br />

tema della sicurezza e davo una definizione <strong>di</strong> questo tema, io <strong>di</strong>cevo, noi dobbiamo<br />

rileggere tutte le politiche che facciamo come Comune in termini <strong>di</strong> sicurezza, perché<br />

io penso che il citta<strong>di</strong>no non solo esprime una forte domanda <strong>di</strong> sicurezza, ma credo,<br />

estremizzando un po', che si possa <strong>di</strong>re che è l'unica domanda vera che esprime il<br />

57

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!