21.05.2013 Views

6 settembre 2007 - Provincia di Milano

6 settembre 2007 - Provincia di Milano

6 settembre 2007 - Provincia di Milano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

nostro continente avrebbero trascinato anche problemi <strong>di</strong> questo tipo, irregolari, anche<br />

delinquenti come Fiorani, come Tanzi, eccetera, eccetera, provenienti da altri Paesi e<br />

molto più <strong>di</strong>sgraziati e <strong>di</strong>sperati dei nostri concitta<strong>di</strong>ni italiani.<br />

Abbiamo invocato il libero mercato, abbiamo detto che era necessario aprire, allargare<br />

le frontiere per lo sviluppo economico già piuttosto elevato, il nostro rispetto a quei<br />

Paesi. Bene, facendo tutto questo queste sono le <strong>di</strong>storsioni che evidentemente si<br />

producono. Non possiamo tuttavia consentire che comunque ci sia la forza lavoro per le<br />

vendemmie, adesso dove si vendemmia, o ci fosse la forza lavoro questa estate in<br />

Puglia, in Calabria e in Campania per raccogliere pomodori, tutti zitti e tutti schisci, lì<br />

non c'era emergenza sociale, emergenza sociale era <strong>di</strong> noi consumatori che se quelli<br />

non lavoravano non ci arrivava nei supermercati la roba da mangiare, e<br />

improvvisamente ad<strong>di</strong>tare la questione come questione ormai <strong>di</strong>rimente, politica, in<br />

grado <strong>di</strong> lacerare persino maggioranze.<br />

Io credo che questo non possa essere possibile, che è il nostro senso <strong>di</strong> responsabilità<br />

travalichi le prese <strong>di</strong> posizione anche personali e che ci si debba attenere sempre e<br />

comunque agli atti ufficiali, dopo<strong>di</strong>ché il <strong>di</strong>battito è libero.<br />

Per me l'atto ufficiale che qui oggi è stato presentato, anche se non in maniera del tutto<br />

chiara, dal Presidente Penati, è la delibera <strong>di</strong> Giunta, che considero un fatto positivo e<br />

in continuità rispetto al buon lavoro fatto in precedenza. Io a quella delibera mi<br />

aggrappo per <strong>di</strong>re che concordo nel proseguire quel lavoro che si era qui iniziato, tutto<br />

il resto è politica, <strong>di</strong>battito, opinioni che fortunatamente possono liberamente<br />

circolare.”<br />

Nel frattempo è entrato in aula il Consigliere De Nicola. (presenti 41)<br />

Vice Presidente Vicario del Consiglio Cavicchioli: “Esposito.<br />

Consigliere Esposito: “Grazie, Presidente. Foglia ha concluso il suo intervento<br />

affermando che dobbiamo stare all'Or<strong>di</strong>ne del Giorno e agli atti del Consiglio<br />

<strong>Provincia</strong>le c'è la delibera del milione per la sicurezza. Io so che c'è all'Or<strong>di</strong>ne del<br />

Giorno presentato anche un Or<strong>di</strong>ne del Giorno propriamente detto del quale dovremo<br />

<strong>di</strong>scutere e sul quale stiamo <strong>di</strong>scutendo e sul quale dovremo anche <strong>di</strong>re da che parte<br />

stiamo e cosa pensiamo.<br />

A fianco alla delibera, caro Foglia, ci sono le comunicazioni del Presidente Penati che<br />

noi abbiamo ascoltato, così come abbiamo ascoltato l'intervento <strong>di</strong> molti altri. Tra le<br />

tante cose che ha detto Penati ha parlato <strong>di</strong> furto della serenità, ha fatto un intervento <strong>di</strong><br />

merito, ha fatto delle valutazioni, sulle quali ha raccolto il plauso del Centrodestra e <strong>di</strong><br />

una parte del Centrosinistra, perché nel merito ha detto cose che sono con<strong>di</strong>visibili.<br />

Cultura <strong>di</strong> Sinistra e cultura della Destra. I vecchi vizi, Calaminici, le persone come te<br />

rischieranno in futuro <strong>di</strong> trovarsi nella contrad<strong>di</strong>zione nella quale cominciano a trovarsi<br />

per i cani da guar<strong>di</strong>a all’ora della rivoluzione, i quali senza se e senza ma non vogliono<br />

guardare le cose nell'universo come vi stanno.<br />

La cultura liberale, che non è cultura <strong>di</strong> Destra, perché noi non siamo la Destra, siamo<br />

il Centrodestra, espressione politica <strong>di</strong> culture, così come voi siete espressione <strong>di</strong><br />

culture, guarda le cose come stanno, non le interpreta.<br />

La Sinistra l'aveva con noi per le nostre ragioni, adesso l'ha con noi perché abbiamo<br />

avuto ragione. La Sinistra l'ha sempre con chi vuole vedere la realtà, la Sinistra, quella,<br />

non la Sinistra che matura, per coloro che vogliono vedere le cose come sono.<br />

Poi vengono fuori degli interventi che ci raccontano <strong>di</strong> una cultura della Sinistra,<br />

quando eravamo sui banchi <strong>di</strong> scuola l'abbiamo appresa quella cultura della Sinistra,<br />

quali erano gli "obiettivi" rivoluzionari allora, i socialdemocratici, socialfascisti, i<br />

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!