21.05.2013 Views

6 settembre 2007 - Provincia di Milano

6 settembre 2007 - Provincia di Milano

6 settembre 2007 - Provincia di Milano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

iformisti <strong>di</strong> allora, <strong>di</strong>battito poi figurarsi, dopoguerra in Italia la Sinistra e le sue<br />

vicende anche e soprattutto culturali.<br />

Adesso è <strong>di</strong>ventata non violenta, la Sinistra ha nel suo DNA l'inclusione, non la<br />

repressione. Voi lo sapete che la Sinistra nel mondo e nella storia <strong>di</strong> repressioni, <strong>di</strong><br />

violenze non ne ha mai prodotte. La repressione, la violenza, lo stato borghese si<br />

abbatte e non si cambia.<br />

Allora lasciamo stare queste cose sulla cultura sulla quale Penati, come Calaminici<br />

intelligentemente ragiona, perché Penati è uno che ragiona, così come Calaminici,<br />

perché la modernità, il nuovo, lo scorrere del tempo, la storia fa giustizia delle<br />

interpretazioni.<br />

Allora le cose sono queste. Qualcuno fa l'esame anche a Max Bruschi sui sociologismi<br />

chiedendogli cos'è il sociologismo, come se non sapessimo tutti cos'è una<br />

degenerazione linguistica o concettuale, ma dobbiamo subire anche l'esame, perché la<br />

Sinistra fa gli esami, cioè voglio <strong>di</strong>re che certi vizi, che Penati comincia ad avere<br />

benissimo presente, e Calaminici ed altri <strong>di</strong> quella Sinistra storica che io ho conosciuto<br />

e con i quali ho lavorato per costruire la città dell'uomo, la città reale dei problemi e<br />

delle esigenze, allora, Giunte anomale, quel modo <strong>di</strong> vedere è più forte delle<br />

rappresentazioni della realtà, quin<strong>di</strong> noi non possiamo che registrare con<br />

compiacimento quello che ha detto oggi il Presidente Penati, che già sul tema delle<br />

infrastrutture e su tante altre cose, inizialmente ombre e sfumature, orientamenti,<br />

sensibilità, oggi più corpose ed inevitabilmente più forti e più pregnanti nel futuro, non<br />

è un riposizionamento politico, è la ragione. Differenze, benaltrismo, legittimità o<br />

legalità sentite da questi banchi, l'eterno vizio, benaltrismo, c'è la Telecom. Badate a<br />

queste cose? Ai noma<strong>di</strong>, ma che cosa volete fare, Telecom, Fiorani, il quartierino,<br />

<strong>di</strong>menticando l'Unipol.<br />

Non ci sono onesti a Destra o a Sinistra, a Destra o a Sinistra ci stanno gli onesti ed i<br />

<strong>di</strong>sonesti. L'onestà non è <strong>di</strong> Sinistra o <strong>di</strong> Destra, come la sicurezza, e io che vengo da<br />

una certa cultura voglio lavorare con gli onesti.<br />

Molti <strong>di</strong> noi che vengono da quella cultura e da quella storia vogliono lavorare con gli<br />

onesti, non per un Governo degli onesti perché, per carità, uno puro trova uno più puro<br />

che lo epura e quin<strong>di</strong> per carità, la prima cosa che <strong>di</strong>ciamo, no, siete puri voi, questi che<br />

parlano, no, noi modestamente siamo umani.<br />

Interrogazione sulla mozione dei rom, c'è un'interrogazione <strong>di</strong> Esposito da tre mesi sul<br />

continuare il percorso della famosa mozione, vi ricordate l'Or<strong>di</strong>ne del Giorno della<br />

Corso, che sta lì perché qui le interrogazioni, non so se quando le presenta Esposito, va<br />

beh, lasciamo stare, comunque stanno là, per dare corso a quella cosa lì. Quell'Or<strong>di</strong>ne<br />

del Giorno della Corso, la legittimità e la legalità l'abbiamo messa dentro noi quella<br />

parolina lì, ve lo ricordate che abbiamo emendato? Si parlava <strong>di</strong> inclusione, qui sì,<br />

sociologismi, no, sociologia, certo, noi abbiamo detto: scusa puoi mettere dentro<br />

legalità che la votiamo anche noi?”<br />

Presiede il Presidente del Consiglio Ortolina.<br />

Presidente del Consiglio Ortolina: “Non si arrabbi se Le ricordo due minuti.”<br />

Consigliere Esposito: “Grazie, Presidente. I bambini. Parlano sempre <strong>di</strong> bambini con la<br />

sicurezza e mettono davanti i bambini, i bambini quando facciamo le manifestazioni<br />

contro la scuola e contro Moratti vanno bene, quando li citano contro i rom vanno<br />

meno bene, questi bambini.<br />

Io, voi lo sapete, Calaminici purtroppo nella mia scuola vicino alla Marconi che allora<br />

conosceva Penati, tanto tempo fa, nella mia scuola il bullismo non c'è, ma lo sapete<br />

56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!