21.05.2013 Views

6 settembre 2007 - Provincia di Milano

6 settembre 2007 - Provincia di Milano

6 settembre 2007 - Provincia di Milano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ecco, Presidente Cavicchioli e Presidente Penati, questa è la posizione <strong>di</strong> Alleanza<br />

Nazionale. Perché sa, ai citta<strong>di</strong>ni del Parco Lambro o <strong>di</strong> Opera non interessa chi assume<br />

un provve<strong>di</strong>mento, non interessa se lo assume il Presidente Penati eletto da una<br />

coalizione <strong>di</strong> Sinistra o lo assume il Capogruppo <strong>di</strong> Forza Italia Dapei o il modesto<br />

Capogruppo <strong>di</strong> Alleanza Nazionale De Nicola, al citta<strong>di</strong>no interessa sentirsi sicuro, al<br />

citta<strong>di</strong>no interessa che ci siano delle istituzioni che sappiano interpretare la sicurezza,<br />

che sappiano interpretare il sentimento dei citta<strong>di</strong>ni.<br />

Allora io sono felice, non voglio indagare il perché, non voglio sapere perché Penati<br />

faccia questa scelta, non voglio sapere se la fa perché la batosta elettorale <strong>di</strong> qualche<br />

mese fa è un campanello <strong>di</strong> allarme, non lo so se Lui è stato illuminato sulla via <strong>di</strong> non<br />

so che, e quin<strong>di</strong> è <strong>di</strong>ventato realmente il leghista <strong>di</strong> Sinistra, non voglio sapere le<br />

ragioni, io mi accontento <strong>di</strong> sapere se c'è un cambio <strong>di</strong> <strong>di</strong>rezione, c'è un cambio <strong>di</strong><br />

ragionamento e su questo, Presidente, Lei sappia che se realmente Lei continua su<br />

questa strada come oggi, come su questo provve<strong>di</strong>mento, Lei ha il nostro pieno<br />

appoggio, così sappia che ci troverà d'accordo quando le scelte sono per creare<br />

sicurezza e benessere ai citta<strong>di</strong>ni, quando sono scelte non per creare privilegi o<br />

<strong>di</strong>fendere privilegi o scelte inchiodate all'ottuso pregiu<strong>di</strong>zio ideologico.<br />

Allora che <strong>di</strong>re? È una bella giornata questa, Presidente, noi votiamo felici questo suo<br />

provve<strong>di</strong>mento, sappia che su questa strada ci troverà sempre <strong>di</strong>sponibili. Grazie, mi<br />

auguro che il Presidente Cavicchioli abbia capito.”<br />

Vice Presidente Vicario del Consiglio Cavicchioli: “Tutto. La replica, per una breve<br />

replica, al Presidente Penati.”<br />

Presidente della <strong>Provincia</strong> Penati: “Grazie, Presidente Cavicchioli. Grazie soprattutto<br />

per l'invito ad essere breve (segue intervento fuori microfono) io faccio non solo le<br />

conclusioni <strong>di</strong> un <strong>di</strong>battito che è stato, credo, molto interessante su un tema in cui credo<br />

ci sia bisogno <strong>di</strong> un confronto serrato sulle posizioni politiche, io devo <strong>di</strong>re che non mi<br />

hanno convinto alcune argomentazioni che sono state fatte.<br />

Per altre sono invece a riconfermare degli impegni già presi, ma non mi ha convinto<br />

un'impostazione <strong>di</strong> fondo dove mi conferma un'idea dove il tema della sicurezza si<br />

porta <strong>di</strong>etro un retaggio che io considero che debba essere superato, un retaggio <strong>di</strong> un<br />

relativismo, non voglio <strong>di</strong>re <strong>di</strong> una sociologia deteriore, ma che appartiene ad una<br />

corrente <strong>di</strong> pensiero dove c'è un relativismo che consente comunque <strong>di</strong> avere, <strong>di</strong> trovare<br />

giustificazioni che non sono soggettive, ma <strong>di</strong> spostare le responsabilità dal soggetto<br />

alla società, al sistema, alla globalizzazione, al mondo, a come si è sviluppato il<br />

capitalismo e le democrazie occidentali nel nostro Paese, è una posizione legittima sul<br />

piano politico.<br />

Non nascondo che questo c'è, io credo che, in piena onestà <strong>di</strong>co che questa posizione<br />

non è la mia, non la con<strong>di</strong>vido, non ha nulla a che vedere con il programma che<br />

abbiamo scritto, io non ritengo che sia utile per chi fa l'amministratore, e non lo<br />

con<strong>di</strong>vido culturalmente, che per comminare delle sanzioni a chi sta compiendo azioni<br />

illegali o attività criminali sul territorio si debba arrivare, come ha detto il Ministro<br />

Giuliano Amato, non è sicuramente la posizione, sto estremizzando, ma non si possa<br />

arrivare a <strong>di</strong>re che costituisce l'attenuante allo stupro le <strong>di</strong>sagiate con<strong>di</strong>zioni sociali, e<br />

c'è una sentenza che ha utilizzato una motivazione <strong>di</strong> questo tipo quale elemento <strong>di</strong><br />

attenuante rispetto alla condanna il fatto che lo stupratore fosse una persona...<br />

Io non credo che le con<strong>di</strong>zioni sociali <strong>di</strong> per sé debbano essere l'elemento giustificante<br />

o attenuante una responsabilità soggettiva, quando tra l'altro si rivolge questa attività<br />

illegale e criminale ai più in<strong>di</strong>fesi e ai più esposti.<br />

60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!