21.05.2013 Views

6 settembre 2007 - Provincia di Milano

6 settembre 2007 - Provincia di Milano

6 settembre 2007 - Provincia di Milano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

essere molto attenti al rispetto della legalità, quin<strong>di</strong> anche al controllo puntuale della<br />

immigrazione clandestina.<br />

Vogliamo parlare dei rom? Anche in questo Consiglio abbiamo già <strong>di</strong>battuto, ne<br />

<strong>di</strong>batteremo sicuramente ancora, la posizione dell’Assessore Corso era con<strong>di</strong>visibile<br />

anche da noi, anche da me dell’UDC, perché si riconosceva da un lato la necessità e<br />

l’esigenza <strong>di</strong> integrazione, <strong>di</strong> quella che si chiama inclusine sociale, ma nello stesso<br />

tempo si riconosceva il bisogno, la necessità, l’ha detto anche il Presidente Penati che i<br />

rom abbiano nell’ambito <strong>di</strong> questo desiderio <strong>di</strong> integrazione un grande rispetto per i<br />

nostri citta<strong>di</strong>ni, per la nostra convivenza civile. Sì alla tutela delle minoranze culturali,<br />

storiche e etniche, no alla <strong>di</strong>sobbe<strong>di</strong>enza <strong>di</strong> quelle che sono le nostre regole <strong>di</strong> civile<br />

convivenza, <strong>di</strong> quelli che sono i <strong>di</strong>ritti dei citta<strong>di</strong>ni italiani, no all’impunità, no a rom<br />

che rubano, che fanno accattonaggio, che tirano l’ombrello negli occhi delle persone<br />

uccidendole sulle metropolitane, e poi non vengono puniti. Questo non va bene. Io<br />

credo che oggi il Presidente questo l’abbia implicitamente detto.<br />

Vogliamo parlare della criminalità? Questo Governo ha concesso l’indulto e oggi<br />

purtroppo ……”<br />

Presidente del Consiglio Ortolina: “Il Parlamento, mi consenta Bernareggi, il<br />

Parlamento non questo Governo.”<br />

Consigliere Bernareggi: “Il Parlamento, grazie anche a questa maggioranza ovviamente<br />

in Parlamento, ha consentito l’indulto e le conseguenze della <strong>di</strong>ffusa criminalità sono<br />

anche legate a questo fatto. Il Presidente Penati ha puntato soprattutto sul tema credo<br />

degli immigrati clandestini per giustificare questo aumento della criminalità, tant’è che<br />

ha citato il caso <strong>di</strong> <strong>Milano</strong>, dove si <strong>di</strong>ceva c’è una <strong>di</strong>retta correlazione fra i crimini<br />

contro la persona e il numero degli immigrati clandestini. Io <strong>di</strong>rei che oltre a questo<br />

tema però c’è il tema comunque della criminalità anche legata ai citta<strong>di</strong>ni italiani.<br />

Occorre avere molta attenzione prima <strong>di</strong> usare strumenti quali l’indulto, occorre avere<br />

una grande attenzione al fatto che ci sia uno scollamento evidente tra quello che è<br />

l’operato delle forze dell’or<strong>di</strong>ne e il comportamento <strong>di</strong> una magistratura che non sa<br />

assicurare la certezza della pena. Queste sono cose gravi, questo Governo ha il dovere<br />

<strong>di</strong> prenderle in considerazione. Vogliamo parlare del tema della droga? La droga non è<br />

scollegata dalla criminalità, eppure questo Ministro Livia Turco ha raddoppiato,<br />

avrebbe voluto, fortunatamente è stata fermata, raddoppiare la quantità <strong>di</strong> droga<br />

utilizzabile per uso personale senza alcun tipo <strong>di</strong> problema. Vogliamo ricordare gli<br />

scandali finanziari e l’incapacità <strong>di</strong> questo Governo <strong>di</strong> mettere in atto degli strumenti<br />

per chiudere una volta per tutte quelli che sono i gran<strong>di</strong> scandali finanziari che mettono<br />

a repentaglio anche i risparmi <strong>di</strong> ogni citta<strong>di</strong>no italiano. Ebbene, tutti questi<br />

comportamenti sono comportamenti che la sinistra ha messo in campo, sono<br />

atteggiamenti che la sinistra ha comunque avallato in questi anni. Ora c’è un evidente<br />

cambiamento <strong>di</strong> tendenza e questo da parte nostra è assolutamente con<strong>di</strong>visibile e<br />

spossabile.<br />

Certo, è la sinistra riformista non quella ra<strong>di</strong>cale che ha aperto gli occhi. Per questo ci<br />

piacerebbe sapere da Rifondazione Comunista, dai Comunisti Italiani, dai Ver<strong>di</strong>, qual è<br />

il loro punto <strong>di</strong> vista sulle parole del Presidente Penati. Credo che sarebbe opportuno<br />

che oggi avessero il coraggio <strong>di</strong> manifestare il loro punto <strong>di</strong> vista, anche a costo <strong>di</strong> <strong>di</strong>re<br />

al loro Presidente che la pensano come è, <strong>di</strong>versamente.<br />

Il Ministro Amato ha parlato ad<strong>di</strong>rittura <strong>di</strong> un timore <strong>di</strong> svolte reazionarie fasciste a<br />

seguito <strong>di</strong> questi fatti <strong>di</strong> criminalità non controllati, perché i citta<strong>di</strong>ni sono davvero<br />

stanchi. Noi lo apprezziamo, apprezziamo queste parole, le riconosciamo vere e<br />

speriamo che il Governo abbia la capacità e la forza <strong>di</strong> andare avanti in questa<br />

27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!