21.05.2013 Views

6 settembre 2007 - Provincia di Milano

6 settembre 2007 - Provincia di Milano

6 settembre 2007 - Provincia di Milano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Consigliere Bruschi: “Le vacanze mi hanno portato alcuni chili <strong>di</strong> preoccupazioni.<br />

Questi chili <strong>di</strong> preoccupazioni sono dovuti a interventi amministrativi che non soltanto<br />

possono essere giu<strong>di</strong>cati opinabili, si può essere d’accordo o meno, ma rischiano <strong>di</strong><br />

incidere profondamente sul futuro <strong>di</strong> questo ente provinciale. Parlo in particolare <strong>di</strong> due<br />

atti che riguardano il patrimonio immobiliare della <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong>, parlo del<br />

progetto <strong>di</strong> Via Soderini e parlo del progetto della sede unica. Perché tra le sorprese che<br />

ci ha portato il periodo estivo c’è stato anche il boatos, e poi informerò i Consiglieri <strong>di</strong><br />

cosa sto parlando, riguardo a un possibile trasferimento delle se<strong>di</strong> decentrate della<br />

<strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong> in una sede unica.”<br />

Nel frattempo è entrato in aula l’Assessore Grancini.<br />

Presidente del Consiglio Ortolina: “Mi consenta solo <strong>di</strong> <strong>di</strong>rle che in ragione <strong>di</strong> ciò, sul<br />

tema Palazzo della <strong>Provincia</strong> ho chiesto all’Assessore Gasparini <strong>di</strong> riferire in<br />

conferenza Capigruppo, cosa che è avvenuta, ma che ovviamente è solo l’avvio <strong>di</strong> un<br />

confronto che proseguirà. Prego.”<br />

Consigliere Bruschi: “Presidente Ortolina, il confronto si fa con due passaggi, uno su<br />

un passaggio <strong>di</strong> opportunità politica sul quale, confrontandomi anche con alcuni<br />

Consiglieri illo tempore, penso al Presidente Pioli, si può anche essere d’accordo. Il<br />

confronto non si fa nel momento in cui alcune decisioni vengono prese tramite<br />

informative alla Giunta e atti inesistenti per l’or<strong>di</strong>namento amministrativo <strong>di</strong> questo<br />

Stato, che si chiamano <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong>rigenziali. Io mi appello agli amministratori qua<br />

presenti che abbiano fatto i Sindaci, e chiedo loro se abbiano mai sentito parlare <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong>rigenziali, soprattutto quando si parla <strong>di</strong> patrimonio immobiliare. Io ho<br />

poco tempo a <strong>di</strong>sposizione, in questo poco tempo vorrei chiedere all’Assessore Casati<br />

qua presente <strong>di</strong> voler cominciare a programmare un incontro, penso in commissione<br />

controllo perché si tratta <strong>di</strong> verificare l’operato della Giunta rispetto ad un atto <strong>di</strong><br />

in<strong>di</strong>rizzo del Consiglio, sul polo <strong>di</strong> Via Soderini. L’atto <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo del Consiglio<br />

approvava una spesa per il polo <strong>di</strong> Via Soderini che era sensata nel momento in cui il<br />

polo <strong>di</strong> Via Soderini <strong>di</strong>ventava un grande progetto, in collaborazione con la Camera <strong>di</strong><br />

Commercio. Nel momento in cui voci ci <strong>di</strong>cono che la Camera <strong>di</strong> Commercio da quel<br />

progetto ha tutta l’intenzione <strong>di</strong> ritirarsi, nel momento in cui le carte a mia <strong>di</strong>sposizione<br />

<strong>di</strong>cono che quel percorso, fissato da quella delibera consiliare, è un percorso che è<br />

andato a deragliare, nel momento in cui io mi trovo <strong>di</strong> fronte ad un progetto che è<br />

passato da 37 milioni <strong>di</strong> euro a 48 milioni <strong>di</strong> euro, io ho bisogno <strong>di</strong> una verifica in sede<br />

politica, tenendo anche conto che quel progetto è bloccato nella sua fase attuativa dal<br />

maggio <strong>di</strong> quest’anno, non è stato ancora assegnato l’appalto. Siamo in tempo,<br />

l’Assessore Casati è un Assessore estremamente sensibile alle esigenze del Consiglio, e<br />

sono convinto che nel momento in cui ha preso in mano la delega inerente a Soderini<br />

penso che il problema se lo sia posto anche lui, mi sembra assolutamente opportuna<br />

una verifica in sede politica per capire se quei 48 milioni <strong>di</strong> euro su quel progetto<br />

abbiano ancora un senso o si debba andare in una <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong>versa.<br />

La sede unica, anche qui an<strong>di</strong>amo malissimo. Una buona idea <strong>di</strong>venta terreno inquinato<br />

nel momento in cui la buona idea viene trasformata in corso d’opera in una soluzione<br />

sbagliata. Voglio essere molto franco, le se<strong>di</strong> decentrate della <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong> sono<br />

un non senso, ha perfettamente senso andare a prendere una sede unica, non ha<br />

assolutamente senso farlo attraverso atti amministrativi che non hanno avuto un<br />

in<strong>di</strong>rizzo da parte <strong>di</strong> questo Consiglio <strong>Provincia</strong>le e nel momento in cui l’ipotesi su cui<br />

si sta lavorando è quella <strong>di</strong> un palazzo che è un ferro vecchio. Il palazzo <strong>di</strong> Piazza<br />

Freud 1, <strong>di</strong> cui si è parlato sui giornali dandola come decisione già presa, è un palazzo<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!