02.06.2013 Views

Ambiente_e_Sicurezza..

Ambiente_e_Sicurezza..

Ambiente_e_Sicurezza..

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TERMINOLOGIA<br />

Legislazione italiana D.P.R. n. 1124/1965, D.P.R. n. 1956/303, D.Lgs. n. 626/1994<br />

Tipi correlati Infortunio sul lavoro, Malattia professionale, Danno<br />

En = Personal injury<br />

DANNO BIOLOGICO<br />

Dominio <strong>Sicurezza</strong> e salute sul lavoro è Malattie/infortuni<br />

Indicativo grammaticale Sintagma nominale<br />

Note grammaticali Maschile singolare<br />

Definizione Lesione all’integrità psicofisica della persona, suscettibile di valutazione medico-legale.<br />

Sull’integrità psico-fisica della persona si fonda la cosiddetta validità, ovverosia l’efficienza<br />

psico-fisica allo svolgimento di qualsiasi attività, lavorativa ed extralavorativa. Tutti i fatti che<br />

possono determinare un danno alla persona sotto forma di una diminuzione della integrità<br />

psico-fisica (e, quindi, della validità del soggetto) configurano un danno biologico. A seconda del<br />

grado di compromissione della validità si determinerà una maggiore o minore limitazione alla<br />

libertà di espansione del soggetto nella vita sociale; vita di relazione che riguarda tutti i rapporti<br />

interpersonali, compresa l’attività lavorativa.<br />

Le prestazioni per il ristoro del danno biologico sono determinate in misura indipendente dalla<br />

capacità di produzione del reddito del danneggiato, ma sulla base delle menomazioni conseguenti<br />

alle lesioni dell’integrità psicofisica, valutate sulla base di un’apposita ”Tabella delle menomazioni”,<br />

comprensiva degli aspetti dinamico-relazionali.<br />

Fonte definizione Art. 13 D.Lgs. n. 38/2000; documento ISPESL ”Stress e mobbing - Guida per il medico”<br />

(http://www.ispesl.it/informazione/argomenti/stressmobbing.pdf)<br />

Legislazione italiana D.Lgs. n. 38/2000, D.Lgs. n. 626/1994<br />

Contenuto in Danno<br />

Termini correlati Prestazione da danno biologico<br />

Proposta traduttiva En Psycho-physical harm<br />

Indice di affidabilità En 5<br />

Nota:<br />

i simboli “=”, “±” e “~”, posti davanti agli equivalenti in lingua straniera del termine in esame, segnalano il grado di equivalenza tra il<br />

concetto italiano e quelli appartenenti agli altri sistemi linguistici/giuridici. Più precisamente:<br />

l “=” indica un’equivalenza totale: i due concetti sono perfettamente sovrapponibili;<br />

l “±” indica un’equivalenza parziale: i due concetti presentano molte caratteristiche in comune, ma non si può presupporre equivalenza in<br />

tutti i contesti;<br />

l “~” indica non­equivalenza: il concetto proposto come equivalente è quello più vicino semanticamente al termine principale, ma non<br />

esiste alcuna sovrapponibilità.<br />

ILSOLE24ORE 122<br />

Norme, progetti, appalti, mercati.<br />

Informazioni e abbonamenti al sito http://vetrina.ilsole24ore.com/ediliziaterritorio<br />

www.ambientesicurezza.ilsole24ore.com 7luglio2009­N.13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!