02.06.2013 Views

Ambiente_e_Sicurezza..

Ambiente_e_Sicurezza..

Ambiente_e_Sicurezza..

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tabella 1<br />

ILSOLE24ORE 78<br />

RIFIUTI E BONIFICHE<br />

Articolo<br />

Le procedure operative e amministrative previste<br />

Entro le 24 ore successive all’evento<br />

o all’individuazione di contaminazioni storiche<br />

l Comunicazione di un potenziale danno ambientale al Comune, alla Provincia,<br />

alla Regione, al Prefetto della Provincia che entro le 24 ore successive informa<br />

il Ministero dell’<strong>Ambiente</strong><br />

l Adozione delle necessarie misure di prevenzione e messa in sicurezza, che<br />

dovranno essere oggetto della comunicazione di cui al precedente punto<br />

l La comunicazione, non appena pervenuta, abilita l’operatore alla realizzazione<br />

degli interventi di prevenzione e messa in sicurezza<br />

l Se l’operatore non provvede, l’Autorità preposta al controllo irroga una<br />

sanzione amministrativa per ogni giorno di ritardo<br />

l Il Comune e la Regione verificano l’efficacia degli interventi di messa in<br />

sicurezza d’emergenza da adottare e possono fissare prescrizioni ed integrazioni<br />

permanente, si rientra nella fattispecie del<br />

depositoincontrollato.<br />

Occorre evidenziare che l’abbandono e il deposito<br />

incontrollato sul suolo possono riguardare<br />

diverse tipologie di rifiuti; pertanto, è di<br />

fondamentale importanza accertare e comprenderelapresenzadieventualisostanzepericoloseconelevatotassodiinquinamento,se<br />

si tratta di rifiuti solidi o allo stato liquido, sia<br />

per l’individuazione del diverso regime sanzionatoriosiaperl’adozionediefficacimisure<br />

dituteladell’ambienteedellasalutepubblica.<br />

Ilregimesanzionatorio,chevieneapplicatoa<br />

chiviolailpredettodivieto,èdisciplinatodall’art.255esegg.,D.Lgs.n.152/2006(cosiddetto<br />

“Testo unico ambientale”) e s.m.i., che<br />

trova applicazione sulla base delle diverse<br />

fattispeciechesipossonoverificare.<br />

Inparticolare,l’art.255prevedel’applicazione<br />

di una sanzione amministrativa che può<br />

andareda105a620euroe,nelcasoincuisi<br />

trattidiabbandonoedepositoincontrollatodi<br />

rifiuti ritenuti non pericolosi e non ingombranti,<br />

la predetta sanzione viene ulteriormentediminuita.<br />

Tuttavia, in questo ambito, occorre precisare<br />

chelasanzionepuòassumerecaratterepenaleoltrecheamministrativo.Infatti,nelcasoincuilecondottediabbando­<br />

no e di deposito incontrollato di rifiuti siano<br />

posteinesseredasoggettititolaridiimpreseo<br />

enti(art.256,comma2),lasanzioneapplicata<br />

prevede l’arresto da tre mesi a un anno o<br />

l’ammenda da 2.600 a 26.000 euro, se si<br />

tratta di rifiuti non pericolosi, mentre, se si<br />

tratta di rifiuti pericolosi, la pena applicata è<br />

rappresentata dall’arresto da sei mesi a due<br />

anni, con conseguente applicazione di una<br />

ammenda che può andare da 2.600 a<br />

26.000euro.<br />

La sanzione rappresenta una pena contravvenzionale,comelamaggiorpartedeireatiin<br />

materia ambientale; ciò implica che, ai fini<br />

dell’applicazione della pena, sia sufficiente<br />

l’esistenza dell’elemento soggettivo della colpa,chesihaquandol’evento,anchesepreveduto,<br />

non è voluto dall’agente e si verifica a<br />

causa di negligenza o imprudenza o imperizia,<br />

ovvero per inosservanza di leggi, regolamenti,ordiniodiscipline.<br />

Ovviamente,laresponsabilitàperlepredette<br />

sanzionipenalièpersonale;quindi,ogniqual<br />

volta si configuri il reato di abbandono e depositoincontrollatodirifiuti,occorreràaccertareeindividuareilsoggettoresponsabile.Se,<br />

nelcasodelleditteindividuali,l’accertamento<br />

el’individuazionedelresponsabilepuòessere<br />

piùsemplice,nelcasodellesocietàoccorrerà<br />

www.ambientesicurezza.ilsole24ore.com 7luglio2009­N.13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!