02.06.2013 Views

Ambiente_e_Sicurezza..

Ambiente_e_Sicurezza..

Ambiente_e_Sicurezza..

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Fasi di attività del Progetto DIVAS<br />

VAS proposti a livello nazionale ed europeo<br />

dalle agenzie per l’ambiente e dalle amministrazionipubbliche.<br />

Da questa analisi è emersa, come fase critica<br />

nello sviluppo della VAS, la redazione del<br />

rapportoambientalee,inparticolare,lascelta<br />

degli indicatori per pressioni, impatti e risposte<br />

legate al piano, nonché la pianificazione<br />

del successivo monitoraggio a verifica della<br />

sostenibilitàdelpianostesso.<br />

Dall’analisi di alcune VAS già svolte è emersa<br />

una moltitudine di approcci metodologici diversi,chespessoperònonsidimostravanocoerenti<br />

con quanto richiesto dalla normativa. In<br />

particolare,venivaapplicataallaVASlastessa<br />

metodologia della VIA, utilizzando, talvolta,<br />

complessimodelliperl’analisidielementimoltospecificideipiani,perdendodivistalafinalità<br />

ultimadellavalutazioneambientalestrategica.<br />

Altro elemento emerso dall’analisi delle VAS<br />

elaborate riguarda l’uso di indicatori ambientali.Sonostaterilevate,infatti,scarsachiarezzaefortidiversitànellaloroscelta,ma,soprattutto,<br />

nel loro utilizzo, che si concentra prioritariamente<br />

nell’analisi dello stato dell’ambiente<br />

Attività 1<br />

Fase conoscitiva<br />

Attività 2<br />

Ricerca metodologica<br />

Attività 3<br />

Sviluppo del software<br />

Attività 4<br />

Disseminazione<br />

Attività 5<br />

Monitoraggio del progetto<br />

AMBIENTE E RISORSE<br />

Articolo<br />

e, solo marginalmente, nella previsione degli<br />

impatti derivanti dalle azioni di piano e nella<br />

programmazionedelmonitoraggio.<br />

Lagrandevariabilitàdiapproccie,soprattutto,<br />

la scarsa coerenza con la normativa rappresentano<br />

un problema sia per le amministrazionitenuteadattivareilprocessodiVAS<br />

siaperglientiprepostiallavalutazione.<br />

Il software DIVAS, inteso come strumento a<br />

supportodelleamministrazionilocaliperl’integrazionedelleconsiderazioniditutela,conservazione<br />

e valorizzazione naturale e ambientale<br />

nell’elaborazione e nell’adozione di<br />

pianieprogrammi,èstato,quindi,sviluppato<br />

allalucedeirisultatidiquesteanalisi.<br />

Obiettivo prioritario del progetto è stato sviluppare<br />

una metodologia standard, sufficientemente<br />

flessibile da poter essere di volta in<br />

volta adattata al contesto particolare in cui si<br />

applica, ma che, contemporaneamente, proponga<br />

un comune approccio conforme alla<br />

normativavigenteinmateria.<br />

Lalogicacheaccompagnaesostienelastruttura<br />

metodologica del software si fonda sullo<br />

svolgimentodiunaflow-chartchesegueleindi­<br />

Figura 1<br />

7luglio2009­N.13 www.ambientesicurezza.ilsole24ore.com 99 ILSOLE24ORE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!