02.06.2013 Views

Ambiente_e_Sicurezza..

Ambiente_e_Sicurezza..

Ambiente_e_Sicurezza..

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tabella 3<br />

ILSOLE24ORE 80<br />

RIFIUTI E BONIFICHE<br />

Articolo<br />

Le procedure operative e amministrative previste<br />

Entro sei mesi dall’approvazione del piano di caratterizzazione<br />

Il responsabile presenta alla Regione i risultati dell’analisi di rischio, sulla base<br />

delle risultanze della caratterizzazione. La Regione approva il documento di<br />

analisi di rischio entro i 60 giorni dalla ricezione dello stesso, tramite delibera<br />

della Conferenza dei Servizi<br />

1) Se l’analisi di rischio dimostra che<br />

ci sono concentrazioni contaminanti<br />

< CSR, si conclude il procedimento<br />

e la Conferenza dei Servizi<br />

può prescrivere un piano di monitoraggio<br />

che deve essere approvato<br />

dalla Regione nei successivi 30<br />

giorni.<br />

Sullabasedeipredettiparametrisipuòavere:<br />

l un sito soltanto potenzialmente contaminato<br />

nel quale uno o più valori di concentrazionedellesostanzeinquinanti,rilevatinellematriciambientali,risultinosuperiori<br />

ai valori di concentrazione soglia di<br />

contaminazione(CSC)e/o<br />

l un sito contaminato a tutti gli effettinel<br />

qualeivaloridelleconcentrazionisogliadi<br />

rischio(CSR),determinaticonl'applicazione<br />

della procedura di analisi di rischio,<br />

risultanosuperati.<br />

Pertanto, nel momento in cui i predetti parametri<br />

risultano superati, vi può essere un interventodellapubblicaamministrazioneche,<br />

nell’eserciziodellepropriefunzioni,unavolta<br />

individuatiisitineiqualivengaaccertatochei<br />

livellidicontaminazionesonosuperioriaivaloridiconcentrazionesogliadicontaminazione(CSC),nedannocomunicazioneallaregione,allaprovinciaealcomuneterritorialmente<br />

competenti; a questo punto, la provincia,<br />

ricevuta la predetta comunicazione, dopo<br />

2) Se l’analisi di rischio dimostra che<br />

ci sono concentrazioni contaminanti<br />

> CSR, il responsabile, entro 6<br />

mesi dalla approvazione del documento<br />

di analisi del rischio, presenta<br />

il progetto di bonifica o di messa<br />

in sicurezza operativa o permanente.<br />

Entro 60 giorni dal ricevimento<br />

del progetto di cui sopra, la Regione<br />

lo approva con eventuali<br />

prescrizioni e integrazioni e acquisito<br />

il parere del Comune e della<br />

Provincia<br />

aversvoltoleopportuneindaginivolteaidentificare<br />

il responsabile dell’evento di superamentodellesogliedicontaminazioneesentitoilcomune,diffida,conordinanzamotivata,ilresponsabiledellapotenzialecontaminazione,nonchéilproprietariodelsito,aprovvedereadavviarelaproceduraoperativa­amministrativavoltaallabonificadelsitocontaminato.<br />

Tuttavia, può accadere che il responsabile<br />

dellacontaminazionenonsiaindividuabileo<br />

non provveda e non prenda provvedimento<br />

neanche il proprietario del sito né altro soggettointeressato;inquestocaso,l’oneredegli<br />

interventi,cherisultasseronecessarialfinedi<br />

porre rimedio alla contaminazione del sito,<br />

dovrannoessereadottatidallastessaamministrazionecompetente.Daquinasceilproblemarelativoall’eventualeresponsabilitàdelproprietariodelsitocontaminatoedèproprioinmeritoaquestopuntochesivuolebrevementeporrel’attenzione<br />

sulla eventuale responsabilità del proprieta­<br />

www.ambientesicurezza.ilsole24ore.com 7luglio2009­N.13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!