02.06.2013 Views

Ambiente_e_Sicurezza..

Ambiente_e_Sicurezza..

Ambiente_e_Sicurezza..

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Box 1<br />

ILSOLE24ORE 100<br />

AMBIENTE E RISORSE<br />

Articolo<br />

l I passaggi dellaflow­chart<br />

l Step0:InformazionidibasesulComune;<br />

l Step1:RedazionediunaRelazionesulloStatodell’<strong>Ambiente</strong>;<br />

l Step2:RedazionedelRapportoAmbientale;<br />

- Step2.A.1:IllustrazionedeicontenutidelPiano,degliobiettiviedelleazioni;<br />

- Step2.A.2:Individuazionedelleareesignificativamenteinteressate;<br />

- Step2.B:Individuazionedeiprincipaliindicatoridistato;<br />

- Step2.C.1:Individuazionedeiproblemiambientaliesistenti;<br />

- Step2.C.2:Verificadicoerenzainterna;<br />

- Step2.D:Indicatoridistatofacoltativieipotesizero;<br />

- Step2.E:Indicatoridipressione;<br />

- Step2.F:Individuazionedeglieffettisignificativiedelleazionicritiche;<br />

- Step2.G:Sceltadegliindicatoridiimpattoevalutazione;<br />

- Step2.H:Individuazionedellemisuredimitigazioneecompensazione;<br />

- Step2.I.1:Sceltaemotivazionedellealternativeindividuate;<br />

- Step2.I.2:Descrizionedelledifficoltàindividuate;<br />

- Step2.J:Pianificazionedelmonitoraggio;<br />

-Step2.K:Stesuradellasintesinontecnica;<br />

l Step3:Consultazioni;<br />

l Step4:StesuradefinitivadelPiano;<br />

l Step5:ApprovazionedelPiano;<br />

l Step6:AttuazionedelPianoemonitoraggio.<br />

cazioni fornite della direttiva 2001/42/CE,<br />

doveritenutoopportunoaggiornatedalD.Lgs.<br />

n.152/2006(esuccessivemodifiche),echesi<br />

articolaneipassaggiriportatinel box 1.<br />

La suddivisione in step di secondo livello è<br />

voltaacomprenderenellastesuradelrapportoambientaletutteleinformazioninecessarie<br />

riportate nell’Allegato VI al D.Lgs. n. 152/<br />

2006. Le informazioni sono state, quindi, riviste<br />

e riadattate al contesto territoriale di<br />

riferimentodelprogettoDIVAS.<br />

La selezione di indicatori<br />

ambientali prioritari<br />

InunaVASgliindicatoridovrebberocostituire<br />

«uno strumento in grado di fornire informazioni<br />

in forma sintetica di un fenomeno più<br />

complesso e con significato più ampio; uno strumento<br />

in grado di rendere visibile un andamento<br />

o un fenomeno che non è immediatamente percepibile»(Organizzazioneperlacooperazionee<br />

losviluppoeconomico­OCSE,1993).<br />

Gli indicatori sono stati selezionati tra quelli<br />

identificaticomeipiùsignificativitralediverse<br />

liste redatte da ONU, OCSE, indicatori<br />

cmunitari europei, Agenzia europea per<br />

l’<strong>Ambiente</strong> (EEA), EUROSTAT, Ministero<br />

dell’<strong>Ambiente</strong>, Agenzia nazionale per la protezionedell’ambienteeperiservizitecnici(ex<br />

APAT, oggi ISPRA), Agenzia della Regione<br />

Veneto per la protezione dell’ambiente (AR­<br />

PAV)eRegioneVeneto.Dopoaververificato<br />

eventuali ripetizioni o incongruenze con il<br />

livello pianificatorio di interesse nell’ambito<br />

delprogetto,perognimatriceambientalesono<br />

stati scelti gli indicatori in base alla loro<br />

disponibilità accertata a livello regionale e<br />

allasignificativitàdellororuolodidescrittori.<br />

Sono,quindi,statisceltiindicatorichefossero:<br />

l rappresentativi;<br />

l valididalpuntodivistascientifico;<br />

l sempliciediagevoleinterpretazione;<br />

l capacidiindicarelatendenzaneltempo;<br />

l ove possibile, capaci di fornire un’indicazioneprecocesulletendenzeirreversibili;<br />

l sensibili ai cambiamenti che avvengono<br />

nell’ambienteonell’economiachedevono<br />

contribuireaindicare;<br />

l basati su dati facilmente disponibili o disponibiliacostiragionevoli;<br />

l basatisudatiadeguatamentedocumentati<br />

ediqualitàcerta;<br />

l aggiornabiliperiodicamente.<br />

www.ambientesicurezza.ilsole24ore.com 7luglio2009­N.13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!