02.06.2013 Views

Ambiente_e_Sicurezza..

Ambiente_e_Sicurezza..

Ambiente_e_Sicurezza..

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Figura 2<br />

Selezione degli indicatori principali dal database<br />

contenuto all’interno del software DIVAS<br />

Lavalutazioneambientalestrategicadipolitiche,<br />

piani e programmi richiede l’organizzazione<br />

e la raccolta degli elementi conoscitivi<br />

attraverso i quali individuare e presentare le<br />

informazionisullostatodell’ambienteedelle<br />

risorsenaturalifacendoriferimentoalloschemaproceduraleD­P­S­I­R(drivingforces,pressures,<br />

states, impacts, responses). Il modello<br />

DPSIR, sviluppato in ambito EEA e adottato<br />

dall’Agenzia nazionale per la Protezione dell’ambiente<br />

per lo sviluppo del sistema conoscitivo<br />

e dei controlli in campo ambientale,<br />

negli ultimi tempi è diventato un vero e proprio<br />

standard operativo, poiché esprime un<br />

sistemadianalisinell’otticadellerelazionitra<br />

sistemaambientaleeumano.<br />

Ilmodellosibasasuunastrutturadirelazioni<br />

causalicheleganotraloro:<br />

l determinanti (settori economici, attività<br />

umane);<br />

AMBIENTE E RISORSE<br />

Articolo<br />

l pressioni(emissioni,rifiuti,ecc.);<br />

l stato (qualità fisiche, chimiche, biologiche,<br />

ecc.);<br />

l impatti(suecosistemi,salute,funzioni,fruizioni,ecc.);<br />

l risposte (politiche ambientali e settoriali,<br />

iniziative legislative, azioni di pianificazione,ecc.).<br />

Secondo questo sistema di analisi, le attività<br />

sociali ed economiche esercitano pressioni<br />

sull’ambiente e, di conseguenza, determinano<br />

cambiamenti sullo stato dell’ambiente,<br />

sullo stato e disponibilità delle risorse naturali<br />

rinnovabili e non e sulla biodiversità.<br />

Infine, tutti questi cambiamenti inducono<br />

degli impatti sulla salute umana, sugli ecosistemiesullerisorsenaturali,chepossonofar<br />

emergere una risposta politica e/o sociale<br />

che agisca da feedback sulle determinanti, o<br />

direttamentesullostatoosuglistessiimpatti,<br />

7luglio2009­N.13 www.ambientesicurezza.ilsole24ore.com 101 ILSOLE24ORE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!