04.06.2013 Views

Capitolo 17 – Le Vibrazioni Meccaniche

Capitolo 17 – Le Vibrazioni Meccaniche

Capitolo 17 – Le Vibrazioni Meccaniche

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

686<br />

CORSO DI MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE<br />

Figura 54<br />

In particolare quando il valore del fattore di smorzamento resta<br />

compreso fra 0≤ d < 2 4 la corrispondente curva presenta un<br />

massimo relativo, nel campo di valori di ascisse in cui è<br />

1≤ r < 2,<br />

e poi un minimo per r > 2 per tendere successivamente<br />

ad ∞.<br />

Per valori di r sufficiente mente grandi i valori di τ * possono anche<br />

raggiungere livelli superiori di quelli di picco.<br />

Tale comportamento sembrerebbe mostrare uno smorzatore che<br />

diventa via via più rigido al crescere di r: in effetti è il modulo della<br />

sollecitazione che cresce al crescere di r, mentre rimane costante<br />

l'energia che lo smorzatore riesce a dissipare.<br />

Quando è d > 24 è sempre τ *≤2 se è 0≤r ≤ 2.<br />

In definitiva, per avere un coefficiente di trasmissibilità inferiore<br />

ad 1, è necessario trovarsi in condizioni di funzionamento tali da<br />

avere r molto piccoli e comunque inferiori all'unità.<br />

Quanto fin qui descritto trova immediato riscontro nell'andamento<br />

delle curve a d=cost riportate nel diagramma polare di fig. 55, dove<br />

si nota chiaramente come il modulo tende comunque a valori<br />

infiniti e con fase di -90°.<br />

E' interessante la curva corrispondente a d=0,25 che presenta un<br />

punto cuspidale sulla curva con r=2; per tale valore infatti (v. Appendice<br />

G) si annullano sia la derivata del modulo che quella della<br />

fase.<br />

Si può rilevare inoltre come la curva ad r = 2 coincide proprio<br />

con la circonferenza di modulo 2, e taglia tutte le curve a d=cost: è

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!