04.06.2013 Views

Capitolo 17 – Le Vibrazioni Meccaniche

Capitolo 17 – Le Vibrazioni Meccaniche

Capitolo 17 – Le Vibrazioni Meccaniche

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

696<br />

CORSO DI MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE<br />

⎧ϑ1<br />

= ωt+ ϕ1<br />

⎨<br />

⎩ϑ2<br />

= ωt+ ϕ2<br />

osservando che è comunque (ϑ2-ϑ1 )=(ϕ2-ϕ1 ), ed analogamente per<br />

le derivate successive: possiamo quindi utilizzare le ϕ, al posto<br />

delle ϑ, come nuove coordinate lagrangiane.<br />

Con tale intesa, la seconda delle equazioni cardinali della dinamica<br />

ci dà allora, per l'equilibrio delle due masse:<br />

⎧ −M0 − K( ϕ1−ϕ2) − J1ϕ<br />

1 = 0 per il 1° volano<br />

⎨<br />

⎩[<br />

M + M( t) 0 ω ] − K( ϕ2 −ϕ1) − J2ϕ<br />

2 = 0 per il 2° volano<br />

da cui il sistema:<br />

⎧J1ϕ<br />

1 + K( ϕ1 − ϕ2)<br />

= −M0<br />

⎨<br />

(46)<br />

⎩J<br />

K( ) M M( t)<br />

2ϕ2 − ϕ1 − ϕ2 = 0 + ω<br />

Per la risoluzione di questo sistema, ricaviamo dalla prima equazione:<br />

⎛ M 0 J1<br />

⎞<br />

ϕ1 − ϕ2 = − ⎜ + ϕ<br />

⎟ 1<br />

(47)<br />

⎝ K K ⎠<br />

da cui:<br />

M 0 J1<br />

ϕ2 = ϕ1 + + ϕ<br />

1<br />

K K<br />

J1<br />

IV<br />

ϕ 2 = ϕ 1 + ϕ1<br />

K<br />

che, sostituite nella seconda, danno:<br />

⎛ J1<br />

⎞ IV<br />

J<br />

M J M M( t)<br />

2⎜ϕ 1 + ϕ <br />

1 ⎟ + 0 + 1ϕ1 = 0 + ω<br />

⎝ K ⎠<br />

ossia:<br />

JJ 1 2 IV<br />

( J J ) M( t)<br />

1 + ϕ 2 1 + ϕ1= ω<br />

K<br />

oppure, moltiplicando per K/(J1J2 ):<br />

2<br />

IV 2 K<br />

ωn<br />

ϕ ω ϕ ( ω ) ( ω )<br />

1 + n 1 = M t = M t (48)<br />

JJ J + J<br />

ricordando (§ 9, C) che è:<br />

1 2<br />

1 2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!