04.06.2013 Views

Capitolo 17 – Le Vibrazioni Meccaniche

Capitolo 17 – Le Vibrazioni Meccaniche

Capitolo 17 – Le Vibrazioni Meccaniche

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

710<br />

CORSO DI MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE<br />

D) <strong>Vibrazioni</strong> forzate con forzante sinusoidale. Fattore di amplificazione.<br />

L'espressione del fattore di amplificazione è data da:<br />

A =<br />

1<br />

( 1− r ) + ( 2dr)<br />

2 2 2 (D.1)<br />

Il valore di A=1 si ha quando vale 1 il denominatore e quindi quando:<br />

Sviluppando si ha:<br />

ossia:<br />

Sarà quindi A=1 per:<br />

r<br />

1<br />

( r ) ( dr )<br />

1− + 2 = 1<br />

2 2 2<br />

2 4 2 2<br />

1− 2r + r + 4d r = 1<br />

[ ( ) ]<br />

2 2 2<br />

r −21− 2d r = 0<br />

2 ( )<br />

r = 21−2d solo se è d ≤12<br />

2<br />

= 0<br />

Inoltre si ha dA/dr=0 quando è:<br />

ossia quando è:<br />

2 2 ( )<br />

( r ) = r = 0;<br />

oppure:<br />

p<br />

rr + 2d− 1 = 0<br />

(D.2)<br />

2<br />

( r ) = 1−2d solo se è d ≤1<br />

2<br />

p<br />

1 1<br />

Per tali valori di r p si ha:<br />

e poi:<br />

2<br />

2 ⎛d<br />

A⎞<br />

⎜ 2 ⎟<br />

⎝ dr ⎠r=0<br />

< 0 se è d > 1 2<br />

2 ⎛d<br />

A⎞<br />

⎜ 2 ⎟<br />

⎝ dr ⎠<br />

> 0 se è d < 1 2<br />

r=0<br />

2 ⎛d<br />

A⎞<br />

⎜ 2 ⎟ < 0 se è 0< d < 1 2<br />

⎝ dr ⎠<br />

r=r p2<br />

Quindi la funzione A(r) presenterà:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!