04.06.2013 Views

Capitolo 17 – Le Vibrazioni Meccaniche

Capitolo 17 – Le Vibrazioni Meccaniche

Capitolo 17 – Le Vibrazioni Meccaniche

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LE VIBRAZIONI MECCANICHE<br />

( A<br />

* )<br />

max<br />

=<br />

2<br />

r<br />

r −<br />

4 1<br />

713<br />

che è la curva lungo la quale si dispongono i valori massimi della A * (r)<br />

per ogni valore del fattore di smorzamento.<br />

F) Coefficiente di trasmissibilità - Forzante sinusoidale - Fattore di amplificazione.<br />

L'espressione del fattore di amplificazione è data da:<br />

Si ha τ=1 quando:<br />

ossia quando:<br />

τ=<br />

1+ ( 2dr)<br />

( 1− r ) + ( 2dr)<br />

2<br />

2 2 2<br />

( ) ( ) ( )<br />

2 2 2 2<br />

1+ 2dr = 1− r + 2dr<br />

( )<br />

2 2<br />

r r − 2 = 0<br />

(F.1)<br />

e cioè per r=0 o per r = 2 , indipendentemente quindi dal valore di d.<br />

Dividendo numeratore e denominatore della (F.1) per r2 , si vede anche<br />

che:<br />

lim τ = 0<br />

r→∞<br />

qualunque sia d.<br />

Inoltre sarà:<br />

dτ<br />

2 4 2<br />

= 0 quando r[ ( 2d) r + 2( r − 1) ] = 0<br />

dr<br />

e ciò ancora per r=r 1 =0 oppure quando:<br />

ossia per:<br />

Sarà quindi:<br />

2 4 2<br />

( d) r ( r )<br />

2 + 2 − 1 = 0<br />

(F.2)<br />

r<br />

2<br />

=<br />

2<br />

1+ 8d − 1<br />

2<br />

(F.3)<br />

( 2d<br />

)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!