07.06.2013 Views

TESI Dottorato FAVILLA MARA - Università degli Studi del Molise

TESI Dottorato FAVILLA MARA - Università degli Studi del Molise

TESI Dottorato FAVILLA MARA - Università degli Studi del Molise

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

mostrato un’attività di ca. 200 UAml -1 . Per meglio quantificare l’attività i prodotti di<br />

fermentazione sono stati concentrati 10 volte; il prodotto di fermentazione<br />

concentrato <strong>del</strong> ceppo C21-41 ha mostrato l’attività più alta, pari a 1600 UA ml -1 ,<br />

rispetto agli altri tre (400 UAml -1 ).<br />

2.3.5 Effetto <strong>del</strong>la temperatura, <strong>del</strong> pH e <strong>degli</strong> enzimi proteolitici<br />

I prodotti di fermentazione attivi verso i funghi (C21-4, C21-11, C2-27) e verso B.<br />

subtilis (C21-41, C9-6, C2-27, C2-5) sono stati sottoposti ad ulteriori indagini al fine<br />

di poter chiarire la natura dei metaboliti responsabili <strong>del</strong>l’attività antifungina e<br />

antibatterica. L’attività dei PF non è stata modificata dopo trattamento termico e con<br />

enzimi proteolitici indicando una natura non proteica <strong>del</strong>le sostanze coinvolte<br />

nell’attività. Quando invece il valore di pH dei PF è stato modificato a pH 4, 5, 6 e 7,<br />

l’attività dei prodotti di fermentazione è stata gradualmente ridotta ripristinandosi<br />

solo dopo aver riportato il pH ai valori di partenza.<br />

2.3.6 Produzione <strong>degli</strong> acidi organici nei prodotti di fermentazione<br />

I prodotti di fermentazione dei 17 ceppi dei batteri lattici isolati sono stati analizzati<br />

per valutare la presenza di alcuni acidi organici (Tabella 2.5). Tutti i PF mostravano<br />

valori di pH compresi tra 3,04 e 4,05 e contenevano concentrazioni di acido lattico<br />

comprese tra 13,27 mM e 39,29 mM. L’acido acetico è stato prodotto da 14 ceppi a<br />

concentrazioni comprese tra 9,22 e 14,70 mM. Le concentrazioni di acido formico,<br />

citrico, PLA e OH-PLA sono state in generale di scarsa entità (< 0,35 mM e 0,14<br />

mM, rispettivamente per l’acido formico e l’acido citrico e al di sotto <strong>del</strong>la quantità<br />

presente nel WHF per PLA e OH-PLA) .<br />

In particolare, il ceppo L. plantarum C21-41 ha prodotto le più alte quantità di<br />

acido lattico (P

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!