07.06.2013 Views

TESI Dottorato FAVILLA MARA - Università degli Studi del Molise

TESI Dottorato FAVILLA MARA - Università degli Studi del Molise

TESI Dottorato FAVILLA MARA - Università degli Studi del Molise

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

citreum C2-27 e L. rossiae C21-11, incorporati nell’impasto con gli altri ingredienti,<br />

hanno influito diversamente sullo sviluppo <strong>del</strong> fungo inoculato (A. niger). Infatti, il<br />

prodotto di fermentazione di L. citreum (C2-27) è risultato il più efficace, in quanto<br />

ha determinato un ritardo di un giorno nello sviluppo <strong>del</strong>la muffa, rispetto al pane di<br />

controllo. Il C21-11 invece ha ridotto l’intensità <strong>del</strong>l’alterazione senza un ritardo<br />

effettivo. E’ da notare anche che l’impiego dei prodotti di fermentazione non ha<br />

alterato la forma e la struttura <strong>del</strong> pane.<br />

54

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!