07.06.2013 Views

TESI Dottorato FAVILLA MARA - Università degli Studi del Molise

TESI Dottorato FAVILLA MARA - Università degli Studi del Molise

TESI Dottorato FAVILLA MARA - Università degli Studi del Molise

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

con profilo rep 2, è stato possibile accertare soltanto l’appartenenza al genere<br />

Paenibacillus, nonostante sia stata utilizzata una sequenza di 1380 bp per il<br />

confronto con quelle presenti in banca dati.<br />

Nell’ambito <strong>del</strong>la popolazione batterica studiata 63 isolati sono stati identificati<br />

come B. subtilis/B. amyloliquefaciens ed associati a 10 diversi profili rep (profili<br />

numero 1, 5, 7, 8, 11, 15, 22, 26, 27 e 30) (Figura 3.2). I 25 isolati identificati come<br />

B. cereus/B. thuringensis sono stati distinti con 9 profili rep (6, 9, 12, 13, 14, 17, 18,<br />

19 e 25 ). Cinque diversi profili rep (10, 21, 23, 29 e 31) sono stati associati ai 10<br />

isolati batterici identificati come B. licheniformis, mentre 3 diversi profili rep (4, 20 e<br />

28) sono stati associati a 3 isolati identificati come B. pumilus. I profili 3 e 16<br />

corrispondevano ciascuno a cinque isolati identificati come B. simplex, mentre il<br />

profilo 24 era associato ad 1 solo isolato, identificato come B. mojavensis.<br />

La specie B. subtilis/B. amyloliquefaciens è stata isolata dal 62,7% dei<br />

campioni esaminati mentre B. cereus/B. thuringensis, B. licheniformis sono stati<br />

trovati rispettivamente nel 23,7% e 16,9% <strong>del</strong>le semole analizzate (Tabella 3.4). Il<br />

genere Paenibacillus spp. è stato isolato dall’11,9% dei campioni di semola, tutti<br />

relativi all’annata 2006. B. pumilus e B. simplex sono stati isolati da tre campioni,<br />

mentre B. mojavensis da un solo campione (Tabella 3.4). La distribuzione <strong>del</strong>le<br />

specie all’interno dei campioni analizzati risulta essere indipendente sia dall’origine<br />

che dall’annata in cui sono state prodotte le semole (Tabella 3.1).<br />

75

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!