19.06.2013 Views

L'ecfrasis nel Piacere di Gabriele d'Annunzio - E-thesis

L'ecfrasis nel Piacere di Gabriele d'Annunzio - E-thesis

L'ecfrasis nel Piacere di Gabriele d'Annunzio - E-thesis

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

definizione che ormai è <strong>di</strong>ventata la più <strong>di</strong>ffusa, benché non senza riserve: ecfrasis è<br />

una rappresentazione verbale <strong>di</strong> una rappresentazione visiva (ekphrasis is the verbal<br />

representation of visual representation) 75 . Per esempio Mitchell e Grant F. Scott<br />

basano le loro ricerche su essa. La definizione <strong>di</strong> Heffernan separa l’ecfrasis da<br />

pittorialismo (pictorialism) e iconicità (iconicity) proposti da Hagstrum 76 . Di<br />

pittorialismo si può parlare quando l’autore rappresenta il mondo naturale con l’aiuto<br />

<strong>di</strong> tecniche pittoriche, non immagini stesse 77 , come per esempio <strong>nel</strong>le sinfonie<br />

cromatiche parnassiane. Iconicità vuol <strong>di</strong>re similarità naturale fra parole e il loro<br />

significato, per esempio Il pleut <strong>di</strong> Guillaume Apollinaire e la Syringa <strong>di</strong> Teocrito.<br />

Quin<strong>di</strong>, è significativo che ciò che l’ecfrasis rappresenta in parole è una<br />

rappresentazione <strong>di</strong> qualcosa 78 .<br />

Maria Rubins segnala l’incongruenza che sia per Heffernan che Hagstrum<br />

l’ecfrasis è una forma definita dal topos, mentre il pittorialismo è uno stile. Dice<br />

inoltre che è un errore riferirsi all’ecfrasis come topos, perché i testi ecfrastici non<br />

hanno una forma comune. Né è accettabile trattarla come genere, perché in tale caso<br />

l’ecfrasis dovrebbe occupare il testo intero. Perciò Rubins la tratta come un tipo<br />

testuale. 79 Per Mitchell l’ecfrasis è un genere poetico o un principio letterario.<br />

Comunque, secondo lui è impossibile trarre conclusioni elaborate sulla qualità, scopo<br />

o luogo dell’ecfrasis <strong>nel</strong>l’universo letterario. Anzitutto l’ecfrasis riesce a rivelare il<br />

carattere sociale della rappresentazione, cioè che è un’attività regolata dal potere 80<br />

(ve<strong>di</strong> 2.3.4).<br />

Nel suo articolo The Poetics of Ekphrasis (1988) John Hollander <strong>di</strong>vide l’ecfrasis<br />

in sottocategorie. La prima è l’ecfrasis fittizia (notional ekphrasis) che rappresenta<br />

un’opera d’arte immaginaria. Anche un’ecfrasis <strong>di</strong> un’opera <strong>di</strong> cui abbiamo perso le<br />

tracce appartiene a questa categoria. La seconda è l’ecfrasis effettiva (actual<br />

ekphrasis) che rappresenta le opere esistenti 81 , e <strong>di</strong>scende dalla fittizia 82 . La terza è<br />

l’ecfrasis latente (latent ekphrasis), in cui il prototipo non è esplicito, ma per esempio<br />

75<br />

Heffernan 1993, 3.<br />

76<br />

1958, xxi-xxii.<br />

77<br />

Heffernan 1993, 3<br />

78<br />

Ibid., 4.<br />

79<br />

Rubins 2000, 8-9. Secondo Rubins la definizione <strong>di</strong> «genere» per ecfrasis è valida solo per le<br />

descrizioni retoriche <strong>di</strong> oggetti plastici, forma che apparve <strong>nel</strong>la tarda antichità.<br />

80<br />

Mitchell 1994, 180.<br />

81<br />

Hollander 1988, 209.<br />

82<br />

Hollander 1995, 32. L’ecfrasis effettiva <strong>di</strong>venta frequente <strong>nel</strong>l’800 (Hollander 1988, 215), fatto che è<br />

possibile interpretare come una conseguenza della crescente quantità delle immagini.<br />

28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!