22.10.2014 Views

Schede insegnamenti - Università degli Studi di Teramo

Schede insegnamenti - Università degli Studi di Teramo

Schede insegnamenti - Università degli Studi di Teramo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

preparazione specialistica ma anche con interlocutori <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa o meno<br />

specialistica preparazione. La formazione che gli studenti riceveranno<br />

durante il loro percorso formativo, anche grazie alla frequenza dei<br />

previsti seminari, permetterà <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzare la loro capacità comunicativa<br />

anche verso interlocutori <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa preparazione scientifica. L’abilità<br />

comunicativa sarà verificata nel progresso del percorso <strong>di</strong>dattico<br />

attraverso le prove d’esame e attraverso la presentazione e la <strong>di</strong>scussione<br />

pertinente la tesi <strong>di</strong> laurea finale. (Abilità comunicative - communication<br />

skills)<br />

5. Gli Studenti dovranno essere in grado <strong>di</strong> sviluppare la capacità <strong>di</strong><br />

approfon<strong>di</strong>re le loro conoscenze in maniera tale da consentire<br />

l’allestimento e l’esecuzione autonoma <strong>di</strong> piani <strong>di</strong> profilassi, stu<strong>di</strong> e<br />

ricerche pertinenti i settori <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o più peculiari delle malattie infettive<br />

ma anche dei settori <strong>di</strong> ricerca affini. L’acquisizione <strong>di</strong> tale capacità sarà<br />

verificata nel percorso formativo attraverso seminari, tutoraggio<br />

personale, relazioni orali sull’attività <strong>di</strong> ricerca svolta durante il periodo<br />

<strong>di</strong> tirocinio e <strong>di</strong> preparazione della tesi <strong>di</strong> laurea. Nel complesso lo<br />

sviluppo <strong>di</strong> questa capacità, come delle precedenti, consentirà allo<br />

Studente <strong>di</strong> organizzare e gestire l’attività in gruppo (Capacità <strong>di</strong><br />

appren<strong>di</strong>mento - learning skills)<br />

.<br />

Metodologia <strong>di</strong><br />

insegnamento<br />

Modalità <strong>di</strong> esame d<br />

eventuali verifiche <strong>di</strong><br />

profitto in itinere<br />

Modalità <strong>di</strong> iscrizione e<br />

<strong>di</strong> gestione dei rapporti<br />

con gli studenti<br />

Eventuali attività <strong>di</strong><br />

ricerca a supporto della<br />

<strong>di</strong>dattica<br />

Frontale ed esercitazionale con l’introduzione <strong>di</strong> alcune presentazioni in<br />

lingua inglese<br />

Esame scritto costituito da tre prove in itinere scritte costituite da due<br />

domande a risposta aperta ciascuna, al fine <strong>di</strong> aiutare lo studente non solo<br />

ad apprendere lungo tutto il percorso <strong>di</strong>dattico al fine <strong>di</strong> evitare il<br />

nozionismo a compartimenti stagno, ma anche <strong>di</strong> far capire allo studente<br />

come impostare una relazione scritta sugli aspetti caratterizzanti le<br />

malattie infettive. Al superamento delle tre suddette prove, lo Studente<br />

potrà registrare l’esame la cui votazione risulterà come me<strong>di</strong>a dei voti<br />

riportati nelle prove in itinere. In caso contrario lo Studente avrà la<br />

possibilità <strong>di</strong> sostenere una prova finale al termine del corso.<br />

L’iscrizione all’esame avviene on-line attraverso il sistema messo a<br />

<strong>di</strong>sposizione dall’Ateneo. I rapporti con gli Studenti prevedono una<br />

giornata a settimana <strong>di</strong> ricevimento, oppure per previo appuntamento,<br />

oppure tramite posta elettronica<br />

Il corso non prevede lo svolgimento <strong>di</strong> attività <strong>di</strong> ricerca su tematiche<br />

specifiche del corso, quali momenti <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento e <strong>di</strong> applicazione<br />

delle conoscenze e delle abilità professionali, escluso le ore utilizzate per<br />

la preparazione della tesi <strong>di</strong> laurea nelle malattie oggetto del programma<br />

<strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o. Tuttavia l’attività <strong>di</strong> ricerca svolta dal Docente sarà messa a<br />

<strong>di</strong>sposizione per l’aggiornamento del programma <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o.<br />

100

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!