22.10.2014 Views

Schede insegnamenti - Università degli Studi di Teramo

Schede insegnamenti - Università degli Studi di Teramo

Schede insegnamenti - Università degli Studi di Teramo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Facoltà Me<strong>di</strong>cina Veterinaria<br />

Corso <strong>di</strong> Laurea Magistrale in Me<strong>di</strong>cina Veterinaria<br />

Denominazione<br />

insegnamento<br />

In<strong>di</strong>cazione del docente<br />

In<strong>di</strong>cazione dei requisiti<br />

specifici del docente<br />

rispetto alla <strong>di</strong>sciplina<br />

insegnata<br />

Corso integrato <strong>di</strong> Biochimica, modulo <strong>di</strong> Biochimica dei sistemi e <strong>degli</strong><br />

apparati<br />

Daniela Barsacchi<br />

Ricercatore confermato<br />

La Dott.ssa Barsacchi è autrice <strong>di</strong> 65 pubblicazioni, comprendenti relazioni a<br />

convegni nazionali ed internazionali nel settore della biochimica strutturale e<br />

funzionale <strong>di</strong> enzimi metabolici. In particolare gli interessi scientifici<br />

riguardano: 1) stress ossidativo 2) mo<strong>di</strong>ficazioni indotte nelle biomolecole<br />

dallo stress ossidativo. 3) purificazione e caratterizzazione <strong>di</strong> enzimi.<br />

Settore <strong>di</strong>sciplinare SSD BIO/10 Biochimica<br />

Posizionamento nel Primo anno, secondo semestre<br />

calendario <strong>di</strong>dattico<br />

Tipologia <strong>di</strong> attività Disciplina Biologica <strong>di</strong> Base<br />

formativa<br />

Numero <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>ti 6<br />

Numero <strong>di</strong> ore 42<br />

Eventuali propedeuticità Il corso è integrato con il modulo <strong>di</strong> “Biochimica del Metabolismo ed<br />

Enzimologia” e gli argomenti <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sono concordati con il docente <strong>di</strong><br />

questo modulo, al fine <strong>di</strong> garantire una continuità tra la biochimica generale e<br />

quella che riguarda l’interazione tra organi e tessuti.<br />

Obiettivi formativi<br />

Conoscenza e capacità <strong>di</strong> comprensione (knowledge and understan<strong>di</strong>ng)<br />

Lo studente dovrà avere acquisito un’approfon<strong>di</strong>ta conoscenza e<br />

comprensione dei meccanismi biochimici che determinano le interazioni tra<br />

gli organi, in particolare nei <strong>di</strong>versi stati <strong>di</strong> alimentazione e nell’esercizio<br />

fisico. Dovrà, inoltre essere in grado <strong>di</strong> comprendere ed apprezzare le<br />

<strong>di</strong>fferenze metaboliche che determinano la funzione fisiologica dei <strong>di</strong>versi<br />

organi e tessuti con un particolare sguardo al rene e al rumine nei ruminanti.<br />

Capacità <strong>di</strong> applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and<br />

understan<strong>di</strong>ng)<br />

Lo studente dovrà aver acquisito la capacità <strong>di</strong> applicare concetti della<br />

biochimica <strong>degli</strong> organi agli aspetti chimici, biologici, microbiologici,<br />

biofisici, tossicologici e patologici concernenti lo stato <strong>di</strong> salute, <strong>di</strong> malattia e<br />

<strong>di</strong> benessere dell’animale.<br />

Autonomia <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>zio (making judgements)<br />

Un’adeguata autonomia <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>zio, sia nel proprio ambito <strong>di</strong> lavoro che al <strong>di</strong><br />

fuori <strong>di</strong> esso, potrà essere raggiunta attraverso la costituzione <strong>di</strong> una solida<br />

cultura scientifica, <strong>di</strong> cui le idee fondamentali della biochimica rappresentano<br />

un’importante componente.<br />

35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!