22.10.2014 Views

Schede insegnamenti - Università degli Studi di Teramo

Schede insegnamenti - Università degli Studi di Teramo

Schede insegnamenti - Università degli Studi di Teramo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Facoltà MEDICINA VETERINARIA<br />

Denominazione Corso <strong>di</strong> Laurea Magistrale in MEDICINA VETERINARIA<br />

Denominazione<br />

ANESTESIOLOGIA E MEDICINA OPERATORIA<br />

insegnamento<br />

In<strong>di</strong>cazione del docente AURELIO MUTTINI<br />

In<strong>di</strong>cazione dei requisiti Autore <strong>di</strong> ALCUNE pubblicazioni su riviste<br />

specifici del docente<br />

rispetto alla <strong>di</strong>sciplina<br />

insegnata<br />

Settore <strong>di</strong>sciplinare H5 (Vet.09) Clinica Chirrugica<br />

Posizionamento nel II SEMESTRE 4°ANNO<br />

calendario <strong>di</strong>dattico<br />

Tipologia <strong>di</strong> attività CARATTERIZZANTE<br />

formativa<br />

Numero <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>ti 5<br />

Numero <strong>di</strong> ore 60<br />

Eventuali propedeuticità Farmacologia veterinaria, Tossicologia Veterinaria, Semeiotica e<br />

Patologia Chirurgica Veterinaria. Sono consigliate conoscenze<br />

propedeutiche <strong>di</strong> anatomia, fisiologia, patologia chirurgica e patologia<br />

me<strong>di</strong>ca.<br />

Obiettivi formativi Gli obiettivi formativi sono la conoscenza delle principali metodologie <strong>di</strong><br />

anestesiologia negli animali domestici . Inoltre ci si prefigge l’obiettivo <strong>di</strong><br />

raggiungere una buona manualità pratica e la conoscenza delle linee guida<br />

generali per le più semplici e routinarie procedure anestesiologiche <strong>di</strong><br />

comune applicazione sui piccoli e sui grossi animali. Tra gli obiettivi vi è<br />

anche quello dell’acquisizione dei principi teorici e della manualità pratica<br />

per l’esecuzione delle principali anestesie locali,<br />

Capacità <strong>di</strong> applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge<br />

and understan<strong>di</strong>ng) I laureati devono essere in grado <strong>di</strong> svolgere<br />

autonomamente le procedure anestesiologiche <strong>di</strong> base.<br />

Autonomia <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>zio. I laureati devono essere in grado <strong>di</strong> pianificare<br />

procedure anestesiologiche che tengano conto <strong>di</strong> fattori economici e<br />

sociali del proprietario dell’animale..<br />

Abilità comunicative (communication skills)I laureati devono essere in<br />

grado <strong>di</strong> acquisire i dati clinici e <strong>di</strong> impostare stu<strong>di</strong> retrospettivi e<br />

prospettici relativamente ad una determinata procedura anestesiologica<br />

sulla base <strong>di</strong> una valutazione della bibliografia internazionale.<br />

Capacità <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento (learning skills)I laureati devono essere in<br />

grado <strong>di</strong> affrontare un percorso <strong>di</strong> educazione permanente e <strong>di</strong>mostrare la<br />

propensione ad una valutazione metodologica dei dati<br />

Metodologia<br />

insegnamento<br />

<strong>di</strong><br />

Teorica e pratica La parte pratica viene realizzata <strong>di</strong>rettamente durante<br />

interventi chirurgici routinari ed urgenti. Si prevede <strong>di</strong> svolgere il corso<br />

162

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!