22.10.2014 Views

Schede insegnamenti - Università degli Studi di Teramo

Schede insegnamenti - Università degli Studi di Teramo

Schede insegnamenti - Università degli Studi di Teramo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Facoltà <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina Veterinaria<br />

Corso <strong>di</strong> Laurea in Me<strong>di</strong>cina Veterinaria<br />

Denominazione<br />

insegnamento<br />

In<strong>di</strong>cazione del docente<br />

In<strong>di</strong>cazione dei requisiti<br />

specifici del docente<br />

rispetto alla <strong>di</strong>sciplina<br />

insegnata<br />

Farmacologia Veterinaria<br />

Michele Amorena<br />

Il docente, me<strong>di</strong>co veterinario, dottore <strong>di</strong> ricerca in “Scienze<br />

dell’allevamento animale” professore <strong>di</strong> prima fascia per il Settore<br />

Scientifico Disciplinare Farmacologia e Tossicologia Veterinaria<br />

(SSD Vet/07) ha sviluppato nel corso <strong>degli</strong> anni specifiche<br />

competenze nell’ambito della farmacologia veterinaria.<br />

Fra le esperienze e le collaborazioni scientifiche <strong>di</strong> rilievo riferite<br />

agli argomenti <strong>di</strong> lezione se ne riportano alcune.<br />

Coor<strong>di</strong>natore locale del progetto PRIN (2005) meccanismi<br />

molecolari <strong>di</strong> neurotramettitori e ormoni modulatori coinvolti nella<br />

risposta funzionale dell’utero bovino con cisti ovariche<br />

(coor<strong>di</strong>natore nazionale Prof. Raffaele Sciorschi)<br />

<strong>Stu<strong>di</strong></strong> sul comportamento cinetico <strong>di</strong> farmaci nelle specie <strong>di</strong><br />

interesse zooeconomico, sono stati finalizzati allo scopo <strong>di</strong><br />

in<strong>di</strong>viduare le corrette posologie sia per quanto riguarda la dose e la<br />

via <strong>di</strong> somministrazione sia per quanto riguarda la frequenza delle<br />

stesse. In particolare nei primi stu<strong>di</strong>, condotti con la<br />

somministrazione <strong>di</strong> vari antibiotici in vitelli, sono state comparate<br />

le concentrazioni dei farmaci nel liquido lacrimale ottenute dopo<br />

somministrazione intramuscolo o intrapalpebrale. Altri stu<strong>di</strong> hanno<br />

avuto ad oggetto il Bufalo. In questa specie sono stati somministrati<br />

vari farmaci (antibiotici, antiinfiammatori e antiparassitari) <strong>di</strong> cui si<br />

è valutato il profilo cinetico. I dati sperimentali sono stati elaborati o<br />

me<strong>di</strong>ante modelli <strong>di</strong> cinetica compartimentale o me<strong>di</strong>ante analisi<br />

non compartimentale. I parametri cinetici ottenuti hanno permesso<br />

<strong>di</strong> evidenziare delle <strong>di</strong>fferenze nel comportamento cinetico dei<br />

principi attivi in questa specie. L’aver approfon<strong>di</strong>to questa tematica<br />

ha permesso <strong>di</strong> instaurare una collaborazione con l’Istituto <strong>di</strong><br />

Farmacologia e Tossicologia della Facoltà <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina e Chirurgia<br />

della II <strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> Napoli che è sfociata in uno stu<strong>di</strong>o<br />

volto a valutare le <strong>di</strong>fferenze cinetiche, in pazienti con insufficienza<br />

renale, del Cefo<strong>di</strong>zine, nuova cefalosporina eliminata<br />

prevalentemente attraverso l’emuntorio renale.<br />

Componente della Commissione Consultiva del farmaco veterinario<br />

presso il Ministero della Salute per il periodo 2005 - 2010<br />

Fra le pubblicazioni scientifiche <strong>di</strong> rilievo riferite agli argomenti<br />

dell’insegnamento si annoverano:<br />

Loffreda A., Lampa E., Lucarelli C., Amorena M., Contal<strong>di</strong> C.,<br />

Calderano V., Cazzola M., Rossi F. (1999) – “Pharmacokinetics of<br />

cefo<strong>di</strong>zime (timecef) in patients with various degree of renal<br />

failure”. Chemotherapy 45(1):1-7.<br />

Bonina F., Puglia C., Rimoli M.G., Avallone L., Abignente E.,<br />

Boatto G., Nieddu M., Meli R., Amorena M., De Caprariis P. (2002)<br />

– “Synthesis and in vitro chemical and enzymatic stability of<br />

glycosyl 3’ –azido-3’ –deoxythymi<strong>di</strong>ne derivatives as potential anti-<br />

HIV agents”. Eur J Pharma Sci, 16:167-74<br />

M.G.Matera, M.Amorena, A.Lucisano (2002) – “Innervation of<br />

Equine Airways”. Pulmonary Pharmacology & Therapeutics,<br />

15(6):503-11<br />

A. Giammarino, D. Robbe, M. Amorena (2006) – “Influence<br />

of 17β-Estra<strong>di</strong>ol and Progesterone on Myometrial Strips of<br />

39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!