22.10.2014 Views

Schede insegnamenti - Università degli Studi di Teramo

Schede insegnamenti - Università degli Studi di Teramo

Schede insegnamenti - Università degli Studi di Teramo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Modalità <strong>di</strong> iscrizione e <strong>di</strong><br />

gestione dei rapporti con<br />

gli studenti<br />

capacità <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento e le proprietà logico-deduttive dello studente nel<br />

riconoscimento delle caratteristiche clinico-patologiche identificative del<br />

processo morboso e la caratterizzazione dello stesso, nella pianificazione <strong>di</strong><br />

un corretto iter <strong>di</strong>agnostico e nella formulazione della prognosi.<br />

In occasione della prima lezione del corso vengono illustrate le modalità <strong>di</strong><br />

svolgimento dello stesso (<strong>di</strong>dattica teorica frontale, pratica, supervised work,<br />

seminari, practical e clinical work), i testi e il materiale <strong>di</strong>dattico consigliati,<br />

le modalità <strong>di</strong> valutazione in itinere e dell’esame finale.<br />

L’iscrizione dell’esame è online e l’orario <strong>di</strong> ricevimento è in<strong>di</strong>cato sul sito <strong>di</strong><br />

ateneo. Gli studenti che non superano la prova scritta od orale possono<br />

accedere a lezioni personalizzate in merito agli argomenti in oggetto. Colloqui<br />

<strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento sono altresì previsti per gli studenti che riscontrano<br />

problematicità durante la preparazione all’esame. E’ prevista l’attività <strong>di</strong><br />

tutoraggio per il numero <strong>di</strong> studenti selezionato dalla Segreteria <strong>di</strong> Presidenza.<br />

L’attività <strong>di</strong> tutoraggio inoltre può essere estesa agli studenti che svolgono<br />

attività pratica <strong>di</strong> internato in seno al servizio <strong>di</strong> me<strong>di</strong>cina Interna presso<br />

l’OVUD.<br />

Eventuali attività <strong>di</strong> ricerca<br />

a supporto della <strong>di</strong>dattica<br />

L’attività <strong>di</strong> ricerca svolta è prevalentemente clinico-applicativa <strong>di</strong>retta<br />

all’identificazione <strong>di</strong> markers precoci della malattia renale cronica in corso <strong>di</strong><br />

Leishmaniosi canina ed alla caratterizzazione delle malattie infiammatorie<br />

sistemica <strong>di</strong> natura settica. L’attività si basa sui rilievi clinici effettuati sulla<br />

base della casistica prodotta dall’attività clinico-ambulatoriale ed ospedaliera<br />

dell’OVUD con forte impatto sulla <strong>di</strong>dattica pratica assistita. La ricerca<br />

clinica applicata viene inoltre utilizzata nella preparazione <strong>di</strong> tesi <strong>di</strong> laurea<br />

sperimentali spesso oggetto <strong>di</strong> pubblicazione scientifica.<br />

141

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!