22.10.2014 Views

Schede insegnamenti - Università degli Studi di Teramo

Schede insegnamenti - Università degli Studi di Teramo

Schede insegnamenti - Università degli Studi di Teramo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Facoltà Me<strong>di</strong>cina Veterinaria<br />

Corso <strong>di</strong> Laurea Me<strong>di</strong>cina veterinaria<br />

Denominazione<br />

insegnamento<br />

In<strong>di</strong>cazione del<br />

docente<br />

In<strong>di</strong>cazione dei<br />

requisiti specifici<br />

del docente<br />

rispetto alla<br />

<strong>di</strong>sciplina<br />

insegnata<br />

Modulo <strong>di</strong> “Elementi <strong>di</strong> Chimica” del C.I. “Elementi <strong>di</strong> Chimica e Proped. Biochimica<br />

ed elementi <strong>di</strong> Biologia Molec.”<br />

MARCELLO MASCINI<br />

Ricercatore confermato <strong>di</strong> chimica analitica, titolare da 8 anni <strong>di</strong> vari corsi: Elementi<br />

<strong>di</strong> Chimica, Laboratorio <strong>di</strong> analisi chimiche <strong>degli</strong> alimenti, Analisi Controllo Qualità,<br />

Trattamento Statistico dei Dati, per i corsi <strong>di</strong> laurea e Laurea magistrale in Scienze e<br />

Tecnologie Alimentari, Tutela e Benessere Animale, Viticoltura ed Enologia.<br />

Autore <strong>di</strong> oltre 60 pubblicazioni nel settore della Chimica Analitica (70% come<br />

correspon<strong>di</strong>ng author) <strong>di</strong> cui oltre 40 su riviste scientifiche internazionali (con referee)<br />

e oltre 100 partecipazioni a convegni internazionali (abstracts). H index= 12; citazioni<br />

circa 400 (Scopus).<br />

Una quota consistente dell’attività <strong>di</strong> ricerca ha riguardato negli ultimi 10 anni lo<br />

sviluppo <strong>di</strong> meto<strong>di</strong> rapi<strong>di</strong> e sensori per la misura <strong>di</strong> contaminanti ed il controllo <strong>di</strong><br />

qualità negli alimenti. Sull’argomento è stato coor<strong>di</strong>natore <strong>di</strong> un progetto <strong>di</strong> ricerca<br />

nazionale e 2 progetti <strong>di</strong> ricerca europei.<br />

CHIM/01<br />

Settore<br />

<strong>di</strong>sciplinare<br />

Posizionamento Primo semestre<br />

nel calendario<br />

<strong>di</strong>dattico<br />

Tipologia <strong>di</strong> Disciplina <strong>di</strong> base<br />

attività formativa<br />

Numero <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>ti 3 CFU<br />

Numero <strong>di</strong> ore 24<br />

Eventuali Conoscenze logico-matematiche <strong>di</strong> base<br />

propedeuticità<br />

Obiettivi formativi Conoscenza e capacità <strong>di</strong> comprensione (knowledge and understan<strong>di</strong>ng)<br />

Lo studente dovrà aver acquisito un’adeguata conoscenza e comprensione dei concetti<br />

<strong>di</strong> base della chimica, enfatizzando quei principi che sono maggiormente rilevanti per<br />

il lavoro del veterinario, tra cui lo stu<strong>di</strong>o della composizione, della struttura e delle<br />

proprietà delle varie forme <strong>di</strong> materia e delle leggi che descrivono i cambiamenti ai<br />

quali va soggetta. Dovrà essere in grado <strong>di</strong> descrivere i principali concetti <strong>di</strong> base della<br />

chimica generale.<br />

Capacità <strong>di</strong> applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and<br />

understan<strong>di</strong>ng)<br />

Lo studente dovrà aver acquisito la capacità <strong>di</strong> applicare concetti e metodologie della<br />

chimica agli aspetti chimici, propedeutici allo stu<strong>di</strong>o dei meccanismi biologici,<br />

microbiologici, biofisici, tossicologici e patologici concernenti lo stato <strong>di</strong> salute, <strong>di</strong><br />

malattia e <strong>di</strong> benessere dell’animale.<br />

Autonomia <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>zio (making judgements)<br />

Un’adeguata autonomia <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>zio, sia nel proprio ambito <strong>di</strong> lavoro che al <strong>di</strong> fuori <strong>di</strong><br />

esso, potrà essere raggiunta attraverso la costituzione <strong>di</strong> una solida cultura scientifica,<br />

<strong>di</strong> cui le idee fondamentali della chimica rappresentano una importante componente.<br />

113

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!