22.10.2014 Views

Schede insegnamenti - Università degli Studi di Teramo

Schede insegnamenti - Università degli Studi di Teramo

Schede insegnamenti - Università degli Studi di Teramo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Facoltà: Me<strong>di</strong>cina Veterinaria<br />

Denominazione Corso <strong>di</strong> Laurea: Corso <strong>di</strong> Laurea Magistrale (CdLM) in Me<strong>di</strong>cina Veterinaria<br />

Denominazione<br />

insegnamento<br />

In<strong>di</strong>cazione del docente<br />

In<strong>di</strong>cazione dei requisiti<br />

specifici del docente<br />

rispetto alla <strong>di</strong>sciplina<br />

insegnata<br />

Settore <strong>di</strong>sciplinare<br />

Posizionamento<br />

calendario <strong>di</strong>dattico<br />

nel<br />

Corso Mono<strong>di</strong>sciplinare “Patologia Generale e Fisiopatologia Veterinaria”<br />

Prof. Giovanni DI GUARDO<br />

- "Professore Associato" (confermato in ruolo a far data dall'1. Febbraio.<br />

2005), Docente nei Corsi <strong>di</strong> Insegnamento "Patologia Generale e<br />

Fisiopatologia Veterinaria" (Anni Accademici 2001-2002, 2002-2003,<br />

2003-2004, 2004-2005, 2005-2006, 2006-2007, 2007-2008, 2008-2009,<br />

2009-2010, 2010-2011, 2011-2012 e 2012-2013), "Tecnica delle<br />

Autopsie e Diagnostica Cadaverica Veterinaria" (Anni Accademici<br />

2001-2002 e 2002-2003), "Immunologia Veterinaria" (Corso <strong>di</strong> Laurea<br />

Triennale in "Biotecnologie", Anno Accademico 2002-2003),<br />

"Fisiopatologia Cellulare" (Corso <strong>di</strong> Laurea Triennale in<br />

"Biotecnologie", Anno Accademico 2003-2004), "Patologia Generale<br />

e Fisiopatologia Animale" (Corso <strong>di</strong> Laurea Triennale in "Tutela e<br />

Benessere Animale", Anno Accademico 2003-2004 e, relativamente al<br />

solo Modulo <strong>di</strong> Insegnamento "Patologia Generale", Anni Accademici<br />

2005-2006, 2006-2007, 2007-2008, 2008-2009, 2009-2010 e 2010-<br />

2011), <strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Teramo</strong>, Facoltà <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina<br />

Veterinaria.<br />

- "Diplomate", European College of Veterinary Pathologists (Dipl.,<br />

ECVP), 1995- (riapprovato con la qualifica <strong>di</strong> “Dipl., ECVP” in due<br />

<strong>di</strong>stinte occasioni, a seguito <strong>di</strong> un’approfon<strong>di</strong>ta valutazione da parte <strong>di</strong><br />

un’apposita Commissione Internazionale “ad hoc” delle attività<br />

<strong>di</strong>dattico-scientifiche svolte nel settore della “Patologia Veterinaria”<br />

nei due quinquenni 2003-2007 e 2008-2012.<br />

- "Scientific E<strong>di</strong>tor" (per la "Patologia Veterinaria") e Membro dell'<br />

"E<strong>di</strong>torial Board" della Rivista internazionale "Research in Veterinary<br />

Science", Settembre 2010-.<br />

- Responsabile Scientifico/Coor<strong>di</strong>natore Nazionale <strong>di</strong> Programmi <strong>di</strong><br />

Ricerca finanziati dal Ministero della Sanità (attualmente Ministero<br />

della Salute), dal Ministero dell'Istruzione, <strong>Università</strong> e Ricerca<br />

(MIUR) e dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e<br />

del Mare sulla patogenesi delle encefalopatie spongiformi trasmissibili<br />

(TSE) animali (scrapie <strong>degli</strong> ovini, in particolare) e sulla patologia dei<br />

cetacei.<br />

- I principali argomenti d'interesse scientifico del Prof. Di Guardo sono<br />

costituiti dalle patologie sostenute da agenti infettivi, con particolare<br />

riferimento alle malattie da prioni animali ed umane (per quanto<br />

concerne, in special modo, la patogenesi della Scrapie ovina) ed alla<br />

patologia dei mammiferi acquatici (con particolare riferimento alla<br />

patologia dei cetacei).<br />

- Il Prof. Di Guardo è autore/coautore, infine, <strong>di</strong> oltre 400 pubblicazioni<br />

scientifiche (incentrate, in buona parte, su argomenti/tematiche <strong>di</strong><br />

patologia veterinaria e comparata), 98 delle quali su Riviste<br />

internazionali con "Referee" (ulteriori informazioni relative al CV e<br />

l’elenco completo delle pubblicazioni del Prof. Di Guardo potranno<br />

essere desunte dalla consultazione del suo “sito Docente”, all’in<strong>di</strong>rizzo<br />

www.unite.it).<br />

07/H2 (ex VET/03) - “Discipline Anatomo-Istopatologiche ed Ispettive<br />

Veterinarie” - Co<strong>di</strong>ce Insegnamento: 126<br />

II semestre del II anno<br />

119

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!