22.10.2014 Views

Schede insegnamenti - Università degli Studi di Teramo

Schede insegnamenti - Università degli Studi di Teramo

Schede insegnamenti - Università degli Studi di Teramo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

insegnamento<br />

Modalità <strong>di</strong> esame ed<br />

eventuali verifiche <strong>di</strong><br />

profitto in itinere<br />

si articolerà in una serie <strong>di</strong> lezioni frontali, che verranno svolte in lingua<br />

italiana (fermo restando, in proposito, che il Docente ha già manifestato e<br />

continua ad esprimere la propria totale <strong>di</strong>sponibilità a tenere le lezioni del<br />

Corso in lingua inglese). Oltre alle suddette lezioni frontali, gli Studenti<br />

seguiranno/frequenteranno due <strong>di</strong>stinte attività pratico-esercitazionali, la prima<br />

delle quali - organizzata all’interno dei Laboratori <strong>di</strong> Istopatologia e <strong>di</strong><br />

Imunoistochimica - sarà incentrata sulle principali tecniche d’indagine<br />

morfologica finalizzate all’identificazione ed al riconoscimento <strong>di</strong> agenti<br />

biologici nei tessuti animali, mentre la seconda - organizzata nel Laboratorio <strong>di</strong><br />

Microscopia - prevederà l’osservazione congiunta e la successiva <strong>di</strong>scussione<br />

interattiva su una serie <strong>di</strong> preparati istologici relativi a vari quadri <strong>di</strong> patologia<br />

infiammatoria e neoplastica negli animali domestici e selvatici.<br />

Infine, con il precipuo intento <strong>di</strong> migliorare le capacità <strong>di</strong> comprensione, <strong>di</strong><br />

applicazione, <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>zio e <strong>di</strong> comunicazione delle conoscenze che il Corso<br />

Mono<strong>di</strong>sciplinare in oggetto si farà carico <strong>di</strong> trasferire allo Studente, in sintonia<br />

con le in<strong>di</strong>cazioni fornite dai “Descrittori <strong>di</strong> Dublino”, saranno proposte in aula<br />

apposite “simulazioni” <strong>di</strong> casi “reali”, secondo lo schema del già citato<br />

“problem-oriented approach”.<br />

La verifica del livello <strong>di</strong> preparazione dello Studente sulle tematiche che<br />

saranno oggetto <strong>di</strong> trattazione nell’ambito del Corso Mono<strong>di</strong>sciplinare<br />

“Patologia Generale e Fisiopatologia Veterinaria" sarà incentrata su<br />

un’apposita prova d’esame, che si svolgerà esclusivamente in forma scritta con<br />

cadenza mensile (durante tutti i mesi dell’anno, eccezion fatta per il solo mese<br />

<strong>di</strong> Agosto). Tale prova sarà preceduta da un’analoga prova scritta “in itinere”,<br />

che si svolgerà fra i mesi <strong>di</strong> Aprile e Maggio. Le prove scritte in oggetto, che<br />

gli Studenti saranno tenuti a svolgere in un tempo massimo <strong>di</strong> 2 ore,<br />

consisteranno nella “somministrazione” <strong>di</strong> 3 domande “a risposta aperta”,<br />

selezionate a loro volta da un apposito elenco <strong>di</strong> domande che coprono l’intero<br />

programma del Corso. L’elenco <strong>di</strong> tali domande è <strong>di</strong>sponibile sotto forma <strong>di</strong><br />

File in formato Pdf sul sito Docente del Prof. Di Guardo (sezione<br />

“downloads”). Mentre la prova “in itinere” avrà un valore puramente<br />

“in<strong>di</strong>cativo”, la prova scritta d’esame sarà oggetto <strong>di</strong> un’apposita quanto attenta<br />

e meticolosa valutazione a cura della Commissione d’Esame, che in caso <strong>di</strong><br />

giu<strong>di</strong>zio positivo/favorevole attribuirà alla stessa una votazione compresa tra un<br />

valore minimo <strong>di</strong> 18 (<strong>di</strong>ciotto) trentesimi ed un valore massimo <strong>di</strong> 30 (trenta)<br />

trentesimi (eventualmente con lode). Gli esiti <strong>di</strong> ogni singola prova d’esame<br />

verranno comunicati a mezzo <strong>di</strong> un apposito avviso scritto che riporterà i<br />

numeri <strong>di</strong> matricola e la votazione ottenuta dai soli Studenti la cui prova sarà<br />

stata oggetto <strong>di</strong> una valutazione positiva/favorevole da parte della Commissione<br />

d’Esame. Il suddetto avviso sarà <strong>di</strong> volta in volta affisso nella bacheca del<br />

CdLM in Me<strong>di</strong>cina Veterinaria. Gli esiti <strong>di</strong> ogni singola prova d’esame saranno<br />

infine <strong>di</strong>scussi interattivamente con gli Studenti interessati, con il precipuo fine<br />

<strong>di</strong> contribuire a migliorarne quanto più possibile il profitto, unitamente alle<br />

capacità <strong>di</strong> comprensione, <strong>di</strong> applicazione, <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>zio e <strong>di</strong> comunicazione delle<br />

conoscenze relative al Corso in oggetto, in sintonia con le in<strong>di</strong>cazioni fornite<br />

dai “Descrittori <strong>di</strong> Dublino”. Ciò mira a rappresentare, in un’ottica <strong>di</strong> assoluta<br />

coerenza, il “fisiologico prolungamento” delle finalità e <strong>degli</strong> obiettivi<br />

caratterizzanti il Corso Mono<strong>di</strong>sciplinare “Patologia Generale e Fisiopatologia<br />

Veterinaria", che sono già stati precedentemente esposti.<br />

Modalità <strong>di</strong> iscrizione e <strong>di</strong><br />

gestione dei rapporti con<br />

gli studenti<br />

La frequenza delle lezioni del Corso, che è obbligatoria da parte <strong>degli</strong> Studenti<br />

in misura non inferiore al 70% delle stesse, verrà comprovata dal numero delle<br />

firme che ciascuno Studente apporrà sull’apposito registro cartaceo che verrà<br />

<strong>di</strong>stribuito in aula all’inizio <strong>di</strong> ogni singola lezione. Il Docente riceverà inoltre<br />

gli Studenti (ivi compresi quelli nei cui confronti svolge e svolgerà le funzioni<br />

<strong>di</strong> “Tutor”) tutti i giorni della settimana, previa richiesta tramite posta<br />

122

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!