22.10.2014 Views

Schede insegnamenti - Università degli Studi di Teramo

Schede insegnamenti - Università degli Studi di Teramo

Schede insegnamenti - Università degli Studi di Teramo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

dello studente <strong>di</strong> applicare, in modo autonomo o attraverso lavoro <strong>di</strong> gruppo,<br />

le proprie conoscenze anatomiche al fine della risoluzione <strong>di</strong> un quesito.<br />

Abilità comunicative (communication skills)<br />

La verifica delle abilità comunicative dello studente viene effettuata dal<br />

docente durante le esercitazioni dove risulteranno fondamentali da parte<br />

dello studente la chiarezza espositiva e la proprietà <strong>di</strong> linguaggio.<br />

Capacità <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento (learning skills)<br />

Metodologia<br />

<strong>di</strong><br />

insegnamento<br />

Modalità <strong>di</strong> esame d<br />

eventuali verifiche <strong>di</strong><br />

profitto in itinere<br />

Modalità <strong>di</strong> iscrizione e <strong>di</strong><br />

gestione dei rapporti con<br />

gli studenti<br />

Eventuali attività <strong>di</strong> ricerca<br />

a supporto della <strong>di</strong>dattica<br />

Le modalità pratico-applicativo del corso consente al docente, lavorando al<br />

fianco dello studente, <strong>di</strong> valutare in tempo reale il suo grado <strong>di</strong><br />

appren<strong>di</strong>mento verificando la capacità in<strong>di</strong>viduale <strong>di</strong> trasferire le<br />

conoscenze teoriche in ambito applicativo.<br />

Il corso si articola in esercitazioni pratiche su animali contenuti in travaglio.<br />

Verifica <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento finale con assegnazione dei CFU. Sono previste<br />

prove in itinere (Il docente valuta, al termine delloo svolgimento delle<br />

lezioni pratiche, la capacità dello studente <strong>di</strong> applicare, in modo autonomo<br />

o attraverso lavoro <strong>di</strong> gruppo, le proprie conoscenze anatomiche al fine<br />

della risoluzione <strong>di</strong> un quesito).<br />

Il docente riceve gli studenti in orario <strong>di</strong> ricevimento fissato in un giorno<br />

alla settimana e consultabile sul sito o, alternativamente, previo<br />

appuntamento (email) su richiesta e in accordo con le esigente dello<br />

studente. Il docente prima delle lezioni teorico pratiche si accorda con i vari<br />

gruppi <strong>di</strong> studenti per orari e trasferimento presso la sede delle esrcitazioni.<br />

L’attività <strong>di</strong> ricerca svolta dalla Dr. Valbonetti si incentra, negli ultimi anni,<br />

sull’applicazione <strong>di</strong> cellule staminali <strong>di</strong> origine amniotica nella riparazione<br />

ten<strong>di</strong>nea ed ossea. coautore/autore <strong>di</strong> capitoli in libri <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina Operatoria<br />

e Clinica Chirurgica Veterinaria:<br />

1) Bain F.T., Petrizzi L., Valbonetti L., Muttini A.. Gastroscopy and<br />

duodenoscopy. In N. Slovis, Atlas of equine endoscope. Mosby, St. Louis,<br />

Missouri (2004), pag: 147-168.<br />

2) Valbonetti L.. Parte Generale. In Muttini A. e Berar<strong>di</strong>nelli P., Me<strong>di</strong>cina<br />

Operatoria Veterinaria. Antonio Delfino e<strong>di</strong>tore (2010) pag: 9-26.<br />

3) Valbonetti L (2013). Diagnostica per immagini. In: Muttini Aurelio.<br />

Clinica chirurgica del cavallo e del bovino. Antonio Delfino E<strong>di</strong>tore (2013)<br />

p. 47-59.<br />

L’attività svolta ha consentito <strong>di</strong> partecipare a congressi nazionali ed<br />

internazionali e <strong>di</strong> produrre <strong>di</strong>versi lavori su riviste internazionali come<br />

testimoniato da pubblicazioni visibili su<br />

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed. L’attività <strong>di</strong> ricerca si è avvalsa della<br />

continuativa collaborazione con <strong>di</strong>versi ricercatori che operano presso<br />

l’<strong>Università</strong> <strong>di</strong> <strong>Teramo</strong> ed altre istituzioni Nazionali.<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!