22.10.2014 Views

Schede insegnamenti - Università degli Studi di Teramo

Schede insegnamenti - Università degli Studi di Teramo

Schede insegnamenti - Università degli Studi di Teramo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Facoltà MEDICINA VETERINARIA<br />

Denominazione Corso <strong>di</strong> Laurea MEDICINA VETERINARIA<br />

Denominazione<br />

insegnamento<br />

Ostetricia e Tecniche <strong>di</strong> Riproduzione assistita<br />

In<strong>di</strong>cazione del docente AUGUSTO CARLUCCIO<br />

In<strong>di</strong>cazione dei requisiti Attività <strong>di</strong>dattica dal 1994 per il CdL in Me<strong>di</strong>cina Veterinaria secondo la<br />

specifici del docente denominazione dell’insegnamento. L’attività <strong>di</strong>dattica e <strong>di</strong> supporto agli<br />

rispetto alla <strong>di</strong>sciplina studenti, sottoforma <strong>di</strong> attività pratica e <strong>di</strong> supporto nello sviluppo <strong>di</strong> tesi sia<br />

insegnata<br />

compilative che sperimentali, nel CdS <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina Veterinaria è stata<br />

sviluppata, nell’arco <strong>di</strong> 20 anni, nell’ambito del SSD VET/10, in gran parte su<br />

tematiche inerenti l’ostetricia, ginecologia e le tecniche <strong>di</strong> riproduzione<br />

assistita.<br />

L’attività <strong>di</strong> ricerca è stata sviluppata su tematiche inerenti la riproduzione<br />

animale, con particolare riferimento all’Andrologia, Semiologia, ginecologia<br />

e ostetricia dei gran<strong>di</strong> animali, come testimoniato dalle pubblicazioni 166<br />

pubblicazioni e<strong>di</strong>te su riviste Internazionali, Nazionali e pubblicate in<br />

Congressi Internazionali e Nazionali<br />

Settore <strong>di</strong>sciplinare SSD VET/10<br />

Posizionamento nel II semestre<br />

calendario <strong>di</strong>dattico<br />

Tipologia <strong>di</strong> attività Caratterizzante<br />

formativa<br />

Numero <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>ti 4<br />

Numero <strong>di</strong> ore 48<br />

Eventuali propedeuticità SEMEIOTICA MEDICA<br />

Obiettivi formativi Conoscenza e capacità <strong>di</strong> comprensione (knowledge and understan<strong>di</strong>ng)<br />

Il corso si sviluppa su lezioni frontali in lingua italiana, corredate da lezioni<br />

pratiche per l’applicazione e l’affinamento delle metodologie della semiologia<br />

ostetrico-ginecologica ed andrologica. Attraverso le lezioni frontali lo<br />

studente acquisisce le competenze teoriche necessarie per recepire,<br />

comprendere in maniera critica ed applicare le tecniche <strong>di</strong>agnostiche <strong>di</strong> base<br />

utilizzate in ostetricia-ginecologia, nonché la base delle tecniche <strong>di</strong><br />

manipolazione e <strong>di</strong> conservazione del materiale seminale nelle specie<br />

domestiche. La parte pratica occupa circa il 30% delle ore <strong>di</strong>sponibili e<br />

prevede l’applicazione sul campo delle meto<strong>di</strong>che illustrate nelle lezioni<br />

frontali e la conoscenza e l’utilizzo delle principali attrezzature <strong>di</strong> base ed<br />

avanzate.<br />

Capacità <strong>di</strong> applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge<br />

and understan<strong>di</strong>ng)<br />

L’acquisizione dei cre<strong>di</strong>ti relativi al corso è subor<strong>di</strong>nata al superamento <strong>di</strong> un<br />

esame orale finale che prevede oltre alle conoscenza <strong>degli</strong> argomenti trattati<br />

anche il riconoscimento delle attrezzature utilizzate . Per mezzo <strong>di</strong> tale prova<br />

il docente valuta la capacità del <strong>di</strong>scente <strong>di</strong> acquisire, elaborare in maniera<br />

critica ed esporre le tematiche sviluppate durante le lezioni frontali. Inoltre, è<br />

valutata la capacità <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento autonomo dello studente su tematiche<br />

legate al corso.<br />

126

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!