20.01.2015 Views

Documento 2 - Ordine degli Ingegneri della Provincia di Latina

Documento 2 - Ordine degli Ingegneri della Provincia di Latina

Documento 2 - Ordine degli Ingegneri della Provincia di Latina

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

GLOSSARIO<br />

cordato al danneggiato nell’ambito <strong>di</strong> alcune<br />

leggi specifiche. Si veda Responsabilità<br />

<strong>della</strong> Circolazione e <strong>della</strong> Caccia.<br />

BONUS MALUS<br />

-----------------------------------------------------<br />

Per Bonus Malus si intende il sistema assicurativo<br />

applicato alle autovetture, motocicli<br />

e ciclomotori. Il premio dell’assicurazione<br />

pagato dal contraente (ossia<br />

dall’assicurato) varia in base al proprio<br />

punteggio sulla classe <strong>di</strong> merito in un<br />

arco <strong>di</strong> tempo definito periodo <strong>di</strong> osservazione.<br />

In assenza <strong>di</strong> sinistri si scala <strong>di</strong><br />

classe e si ottiene un Bonus ovvero una<br />

riduzione del premio. In presenza <strong>di</strong> sinistri<br />

si sale nella classe <strong>di</strong> merito con<br />

conseguente aumento del premio.<br />

BROKER DI ASSICURAZIONE<br />

-----------------------------------------------------<br />

Il Broker <strong>di</strong> assicurazione è il professionista<br />

autonomo che si occupa <strong>di</strong> mettere<br />

in relazione le compagnie assicurative<br />

con i potenziali assicurati imputando ad<br />

entrambi delle commissioni per il proprio<br />

servizio. A <strong>di</strong>fferenza dell’agente che<br />

opera in nome e per conto <strong>di</strong> una o più<br />

compagnie, il broker lavora in autonomia<br />

nell’interesse del cliente, per il quale<br />

deve cercare la polizza più conveniente,<br />

assistendolo nella gestione e nell’esecuzione<br />

del contratto. I broker <strong>di</strong> assicurazione<br />

devono essere iscritti in un apposito<br />

albo professionale gestito dall’ISVAP.<br />

CAR<br />

-----------------------------------------------------<br />

Contractor’s All Risks (tutti i Rischi del<br />

Costruttore), è una polizza <strong>di</strong> derivazione<br />

anglosassone che assicura, nei casi <strong>di</strong><br />

costruzione con prevalenza <strong>di</strong> opere<br />

e<strong>di</strong>li, tutti i danni materiali che possono<br />

accadere nel corso dei lavori alle opere<br />

stesse, nonché la responsabilità civile<br />

per danni a terzi che possono derivare<br />

dai lavori suddetti. Di norma è stipulata<br />

dal costruttore (appaltatore) o anche dal<br />

proprietario (committente) dell’opera, e<br />

può essere estesa ad eventuali sub-appaltatori<br />

e progettisti.<br />

CLAIMS MADE<br />

-----------------------------------------------------<br />

Per epoca <strong>di</strong> reclamo - Clausola <strong>di</strong> origine<br />

anglosassone particolarmente<br />

usata in RC. Considera operante l’assicurazione<br />

solamente per i sinistri richiesti<br />

per la prima volta, dal terzo danneggiato<br />

all’Assicurato, nel corso del periodo<br />

d’assicurazione; prescinde dall’insorgere<br />

del sinistro stesso, purché per le richieste<br />

pregresse a tale periodo, l’Assicurato<br />

non ne sia a conoscenza quando stipula<br />

il contratto assicurativo. Cessata<br />

l’assicurazione <strong>di</strong> norma i sinistri reclamati<br />

dopo tale data non sono compresi.<br />

Questa forma assicurativa permette <strong>di</strong><br />

cambiare l’Assicuratore, senza soluzione<br />

<strong>di</strong> continuità <strong>della</strong> garanzia assicurativa<br />

(ad ogni Assicuratore saranno denunciati<br />

i sinistri reclamati per la prima volta<br />

entro la decorrenza delle rispettive polizze);<br />

il problema potrebbe nascere qualora<br />

si decidesse <strong>di</strong> non rinnovare la polizza<br />

priva <strong>della</strong> copertura “postuma” che<br />

copre le richieste pervenute dopo la cessazione<br />

del contratto. Si contrappone<br />

alla clausola tra<strong>di</strong>zionale: Loss Occurrence<br />

(per epoca <strong>di</strong> acca<strong>di</strong>mento).<br />

134/2012 L ’ A S S I C U R A Z I O N E P R O F E S S I O N A L E D E L L ’ I N G E G N E R E 105

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!