20.01.2015 Views

Documento 2 - Ordine degli Ingegneri della Provincia di Latina

Documento 2 - Ordine degli Ingegneri della Provincia di Latina

Documento 2 - Ordine degli Ingegneri della Provincia di Latina

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2. L’INGEGNERE NELL’ORDINAMENTO ITALIANO<br />

h) esaminare la relazione a strutture ultimate del Direttore dei lavori, ove richiesta;<br />

Infine, nell’ambito <strong>della</strong> propria <strong>di</strong>screzionalità, il Collaudatore potrà richiedere:<br />

i) <strong>di</strong> effettuare tutti quegli accertamenti, stu<strong>di</strong>, indagini, sperimentazioni e ricerche<br />

utili per formarsi il convincimento <strong>della</strong> sicurezza, <strong>della</strong> durabilità<br />

e <strong>della</strong> collaudabilità dell’opera, quali in particolare:<br />

- prove <strong>di</strong> carico;<br />

- prove sui materiali messi in opera, anche me<strong>di</strong>ante meto<strong>di</strong> non <strong>di</strong>struttivi;<br />

- monitoraggio programmato <strong>di</strong> grandezze significative del comportamento<br />

dell’opera da proseguire, eventualmente, anche dopo il collaudo<br />

<strong>della</strong> stessa.<br />

Le attività del collaudatore tecnico-amministrativo sono le seguenti:<br />

• esame <strong>della</strong> documentazione e visite in cantiere:<br />

preliminarmente ad ogni altra operazione è obbligo del Collaudatore quello<br />

<strong>di</strong> analizzare attentamente la documentazione contrattuale ed in particolare:<br />

Contratto e Capitolato Speciale d’Appalto, Atti contabili progettuali, Computo<br />

metrico estimativo, Analisi Prezzi, Elenco Prezzi, Elaborati grafici del<br />

progetto esecutivo e Crono-programma.<br />

Il Collaudatore deve rilevare ogni eventuale <strong>di</strong>scordanza tra atti documentali<br />

e comunicarla al committente o al R.U.P. .<br />

Il Collaudatore definisce cadenza e numero delle visite in cantiere nel<br />

corso <strong>della</strong> esecuzione dell’opera.<br />

• controllo <strong>della</strong> contabilità dei lavori:<br />

Il Collaudatore ha compito <strong>di</strong> accertare la regolarità formale e sostanziale<br />

<strong>di</strong> tutti gli atti documentali relativi alla esecuzione e contabilizzazione dei<br />

lavori come redatti dal <strong>di</strong>rettore dei lavori. I documenti che il collaudatore<br />

verifica e sui quali si esprime sono:<br />

32<br />

134/2012<br />

L ’ A S S I C U R A Z I O N E P R O F E S S I O N A L E D E L L ’ I N G E G N E R E

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!