20.01.2015 Views

Documento 2 - Ordine degli Ingegneri della Provincia di Latina

Documento 2 - Ordine degli Ingegneri della Provincia di Latina

Documento 2 - Ordine degli Ingegneri della Provincia di Latina

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2. L’INGEGNERE NELL’ORDINAMENTO ITALIANO<br />

lavoro e <strong>di</strong> tutelarne gli interessi. Si parla in tal caso <strong>di</strong> <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> concorrenza<br />

ed obbligo <strong>di</strong> riservatezza.<br />

2.1.6 Professionisti <strong>di</strong>pendenti <strong>della</strong> Pubblica Amministrazione<br />

Valgono le norme esposte per l’esercizio professionale in forma in<strong>di</strong>viduale.<br />

Tuttavia, pur permanendo il principio generale <strong>della</strong> personalità delle professioni<br />

intellettuali, l’ingegnere <strong>di</strong>pendente che esercita un’attività riservata ai<br />

professionisti deve essere abilitato L’ingegnere <strong>di</strong>pendente <strong>della</strong> Pubblica Amministrazione<br />

risponde civilmente verso terzi personalmente solo per colpa<br />

grave.<br />

Che cos’è La “Colpa Grave”<br />

Il Co<strong>di</strong>ce Civile, pur menzionandola, non definisce il concetto <strong>di</strong> colpa<br />

grave. L’art. 2236 c.c. recita: «Se la prestazione implica la soluzione <strong>di</strong> problemi<br />

tecnici <strong>di</strong> speciale <strong>di</strong>fficoltà il prestatore d’opera non risponde dei danni se non<br />

in caso <strong>di</strong> dolo o colpa grave».<br />

Perché possa parlarsi <strong>di</strong> Responsabilità per Colpa Grave si deve accertare che<br />

si siano verificati:<br />

• errori non scusabili per la loro grossolanità;<br />

• assenza delle cognizioni fondamentali attinenti alla professione;<br />

• <strong>di</strong>fetto <strong>della</strong> perizia tecnica minima;<br />

• ogni altra imprudenza che <strong>di</strong>mostri superficialità e <strong>di</strong>sinteresse per i beni primari<br />

affidati alle cure <strong>di</strong> prestatori d’opera.<br />

Il <strong>di</strong>pendente <strong>della</strong> Pubblica Amministrazione non risponde civilmente<br />

verso terzi per colpa lieve. È l’ente <strong>di</strong> appartenenza che risponde nei confronti<br />

del terzo per colpa lieve dei propri <strong>di</strong>pendenti.<br />

La responsabilità dell’ingegnere nei confronti del datore <strong>di</strong> lavoro pubblico<br />

si configura come responsabilità amministrativa.<br />

24<br />

134/2012<br />

L ’ A S S I C U R A Z I O N E P R O F E S S I O N A L E D E L L ’ I N G E G N E R E

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!