13.04.2015 Views

Template BA B168xH238 - Hormann.be

Template BA B168xH238 - Hormann.be

Template BA B168xH238 - Hormann.be

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ITALIANO<br />

9.7 Disinnesto senza black-out<br />

Dopo l'inserimento dell'alimentazione di tensione, questa<br />

deve essere separata una volta in modo da effettuare<br />

automaticamente una manovra di riferimento in direzione di<br />

Chiusura.<br />

9.8 Ripristino delle impostazioni di fabbrica<br />

Qui è possibile ripristinare le posizioni di finecorsa e le forze<br />

apprese.<br />

Effettuare il ripristino delle impostazioni di fabbrica:<br />

1. Posizionare l'interruttore DIL 4 su ON.<br />

4 ON Modo operativo di impostazione<br />

4 OFF Funzionamento normale in autotenuta<br />

2. Premere subito e brevemente il tasto P della scheda<br />

elettronica.<br />

3. Quando il LED RT lampeggia velocemente, posizionare<br />

l'interruttore DIL 4 immediatamente su OFF.<br />

4. A questo punto il comando è ripristinato sulle<br />

impostazioni di fabbrica.<br />

Il LED GN lampeggia lentamente.<br />

9.9<br />

Messaggi operativi, di errore e di allarme<br />

9.9.1 LED GN<br />

Il LED verde GN (figura 5.1) segnala lo stato operativo della<br />

centralina di comando:<br />

Acceso permanentemente<br />

Stato operativo normale, tutte le forze e le posizioni di<br />

finecorsa di Apertura sono apprese.<br />

Lampeggia velocemente<br />

Devono essere eseguite le manovre di apprendimento della<br />

forza.<br />

Lampeggia lentamente<br />

Deve essere effettuato l'apprendimento delle posizioni di<br />

finecorsa.<br />

Regolazione dei limiti di inversione di marcia:<br />

• Il numero di lampeggiamenti/pausa dipende dal limite<br />

di inversione marcia selezionato<br />

• Limite di inversione marcia minimo =<br />

1 lampeggiamento/pausa<br />

• Limite di inversione marcia max. = 8 lampeggiamenti/<br />

pausa (vedere il capitolo 7.4.4)<br />

9.9.2 LED RT<br />

Il LED rosso RT (figura 5.1) segnala quanto segue:<br />

In modo operativo di impostazione:<br />

• Interruttore di finecorsa del battente selezionato non<br />

azionato = LED acceso<br />

• Interruttore di finecorsa del battente selezionato<br />

azionato = LED spento<br />

Impostare il tempo di sosta in apertura:<br />

• Il numero di lampeggiamenti/pausa dipende dal tempo<br />

di sosta in apertura selezionato<br />

• Tempo di sosta in apertura minimo =<br />

1 lampeggiamento/pausa<br />

• Tempo di sosta in apertura max. = 5 lampeggiamenti/<br />

pausa (vedere il capitolo 7.4.2)<br />

Visualizzazione programmazione via radio:<br />

Lampeggiamento come descritto nel capitolo 8<br />

Visualizzazione ingressi pulsanti di funzionamento:<br />

• Azionato = il LED è acceso<br />

• Non azionato = il LED è spento<br />

Display errori/diagnostica<br />

Con l'aiuto del LED RT si possono facilmente identificare le<br />

cause del funzionamento anomalo.<br />

LED RT<br />

Errore/<br />

avvertenza<br />

Possibile<br />

causa<br />

Soluzione<br />

LED RT<br />

Errore/<br />

avvertenza<br />

Possibile<br />

causa<br />

Soluzione<br />

LED RT<br />

Errore/<br />

avvertenza<br />

Possibile<br />

causa<br />

Soluzione<br />

LED RT<br />

Errore/<br />

avvertenza<br />

Possibile<br />

causa<br />

Soluzione<br />

LED RT<br />

Errore/<br />

avvertenza<br />

Possibile<br />

causa<br />

Soluzione<br />

Lampeggia 2 volte<br />

Il dispositivo di sicurezza/protezione SE è<br />

intervenuto<br />

• Il dispositivo di sicurezza/protezione<br />

è stato attivato<br />

• Il dispositivo di sicurezza/protezione<br />

è difettoso<br />

• Senza SE manca il ponticello tra<br />

morsetto 20 e 72/73<br />

• Controllare il dispositivo di sicurezza/<br />

protezione<br />

• Verificare che i ponticelli siano<br />

presenti in caso di dispositivo di<br />

sicurezza/protezione non collegato<br />

Lampeggia 3 volte<br />

Limitazione di sforzo nella direzione di<br />

Chiusura<br />

Ostacolo presente nella zona del cancello<br />

Rimuovere l'ostacolo; controllare le forze<br />

e se necessario aumentarle<br />

Lampeggia 4 volte<br />

Il circuito d'arresto o di riposo è aperto, la<br />

motorizzazione è ferma<br />

• Il contatto di riposo sul morsetto<br />

12/13 è aperto<br />

• Circuito elettrico interrotto<br />

• Chiudere il contatto<br />

• Controllare il circuito elettrico<br />

Lampeggia 5 volte<br />

Limitazione di sforzo nella direzione di<br />

Apertura<br />

Ostacolo presente nella zona del cancello<br />

Rimuovere l'ostacolo; controllare le forze<br />

e se necessario aumentarle<br />

Lampeggia 6 volte<br />

Errore di sistema<br />

Errore interno<br />

Ripristinare l'impostazione di fabbrica<br />

(vedere il capitolo 9.8) ed effettuare<br />

nuovamente l'apprendimento della<br />

centralina di comando; eventualmente<br />

sostituirla<br />

9.10 Conferma errori<br />

Dopo aver eliminato la causa dell'errore, confermare l'errore:<br />

▶ Premere il tasto interno o esterno o azionare il<br />

radiotelecomando.<br />

L'errore viene cancellato e il cancello si muove nella<br />

relativa direzione.<br />

TR10A078 RE / 07.2010 117

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!