10.07.2015 Views

Tesi “Arte del Plagio, il Plagiarismo verso una rivalutazione della ...

Tesi “Arte del Plagio, il Plagiarismo verso una rivalutazione della ...

Tesi “Arte del Plagio, il Plagiarismo verso una rivalutazione della ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 6Dov’è la fregatura?culturale, estetico e concettuale che prevede l’uso e <strong>il</strong> consumodi opera che sono liberamente fruib<strong>il</strong>i dal momento che sonoanche pubbliche.Tentando di non infrangere apertamente <strong>il</strong> copyright, <strong>il</strong>neoplagiarista cerca in modo creativo di mutare <strong>il</strong> concettoimplicito <strong>del</strong>l’opera originale, dando forma pian piano a unprodotto distaccato e fondamentalmente di<strong>verso</strong>. Si trattadunque di <strong>una</strong> pratica innegab<strong>il</strong>mente liberale, che non prevedemargini di errore, ma che dà accesso a un’infinita gamma disoluzioni e possib<strong>il</strong>ità, sulla scia <strong>del</strong>l’ideologia sperimentalistache accompagna tuttora le avanguardie.La si potrebbe etichettare come “arte democratica”, o meglio“attività democratica”; ciò fornisce un ulteriore valore al<strong>Plagiarismo</strong>, valore che ne ridetermina tanto <strong>il</strong> campo d’azionequanto <strong>il</strong> contesto, poiché si definisce attività <strong>una</strong> serie diazioni che naturalmente esulano <strong>il</strong> semplice “fare” artistico.Tra queste azioni vi è anche l’esercizio creativo citato da“Vague”.Duchamp dimostra che effettivamente <strong>il</strong> divario tra arte eordinario, e tra opera e oggetto, è regolato dal contesto. BertoltBrecht tenta, ottenendo scarsi risultati, di elevare <strong>una</strong> serie diazioni quotidiane a un livello estetico/poetico, immettendoledirettamente nella sfera <strong>del</strong> quotidiano; egli vuole rendere l’arteun bene fruib<strong>il</strong>e dalle varie classi sociali, ness<strong>una</strong> esclusa.Citando l’ideologia Fluxus, Home definisce l’opera di Brecht<strong>una</strong> “produzione di semplici compiti che possono in teoriaessere svolti da chiunque”. 4Allo stesso modo, chi oggi possiede un computer è in grado dicopiare praticamente tutto ciò che vede sullo schermo, e didisporne come vuole. È fondamentale ricordare che Home nonpretende di enfatizzare <strong>il</strong> <strong>Plagiarismo</strong>, ma di presentarlo sottole vesti <strong>del</strong>la parodia di <strong>una</strong> pratica insita nell’evoluzione <strong>del</strong>lacultura stessa, software inclusi.112

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!