10.07.2015 Views

Tesi “Arte del Plagio, il Plagiarismo verso una rivalutazione della ...

Tesi “Arte del Plagio, il Plagiarismo verso una rivalutazione della ...

Tesi “Arte del Plagio, il Plagiarismo verso una rivalutazione della ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Introduzionepersonalità più affermate <strong>del</strong> fumetto internazionale. Perchéall’epoca pensavo ingenuamente che ogni mia creazione fossefrutto di <strong>una</strong> costante e dedita ponderazione <strong>del</strong>le mie capacitàe di un’attitudine creativa che ritenevo inedita e personale; insintesi, pretendevo di essere originale pur evitando di prenderein esame la possib<strong>il</strong>ità <strong>del</strong>l’affermazione di M<strong>il</strong>azzo.Quello che ho scoperto nell’affrontare <strong>il</strong> tema <strong>del</strong> plagio, e <strong>del</strong><strong>Plagiarismo</strong>, sbugiarda ogni mia precedente convinzione edeffettivamente svela la veridicità di ciò che passa sotto gliocchi di tutti ogni giorno, ma che tutti, sistematicamente,preferiamo non esaminare a fondo (e quindi partendo dallafonte). Chiunque, almeno <strong>una</strong> volta nella vita, speranell’unicità <strong>del</strong>le sue idee.Inizialmente vedevo <strong>il</strong> <strong>Plagiarismo</strong> come un modo rapido eastuto di speculare a spese dei valenti, originari autori; in realtàstavo commettendo un errore grossolano, poiché associavo <strong>il</strong><strong>Plagiarismo</strong> al plagio basandomi semplicemente sullasomiglianza dei due termini, senza considerare che dietro ognipratica culturale e/o artistica ci sia spesso un’etica.Vorrei introdurre <strong>il</strong> <strong>Plagiarismo</strong> partendo dai quei movimentiche hanno ispirato <strong>il</strong> suo “fondatore”, Stewart Home.Il <strong>Plagiarismo</strong> fa parte <strong>del</strong>l’ambiente anticulturale sociopoliticodei primi anni ottanta; è bene porre l’accento sull’aspettoartistico di questa corrente, poiché le controculture sonoradicate negli anni precedenti la nascita <strong>del</strong> <strong>Plagiarismo</strong> erispecchiano le necessità culturali di <strong>una</strong> certa parte <strong>del</strong>lasocietà. Si pensi al movimento hippie, al punk, o ancora allaBeat Generation, o al decadentismo. Le controculture sonocaratterizzate da <strong>una</strong> collettività ideologica in contrasto conl’espandersi <strong>del</strong>la cultura capitalista di un certo periodo storico,e sono sospinte da forti e influenti ideali politici e sociali.Molto spesso influenzano svariati settori, dalla moda al cinemae certe pratiche, slogan o frammenti ideologici vengono7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!