10.07.2015 Views

Tesi “Arte del Plagio, il Plagiarismo verso una rivalutazione della ...

Tesi “Arte del Plagio, il Plagiarismo verso una rivalutazione della ...

Tesi “Arte del Plagio, il Plagiarismo verso una rivalutazione della ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capitolo 9Concetto plagiaristaAnche <strong>il</strong> Neoismo, come <strong>il</strong> <strong>Plagiarismo</strong>, aveva la caratteristicadi essere un movimento artistico alquanto fittizio, perchécostituito soltanto da un prefisso, neo, cioè nuovo, e da unsuffisso, ismo, che sta ad indicare vagamente <strong>una</strong> caratteristicad’insieme, o in questo caso di un movimento o di un gruppo,come <strong>il</strong> dadaismo o <strong>il</strong> surrealismo; è <strong>una</strong> sorta di parodia di unmovimento artistico, <strong>una</strong> satira senza troppe pretese.Quando ho tentato di intervistarlo tramite un questionariovia e-ma<strong>il</strong>, Stewart Home si è dimostrato restio a fornirmiinformazioni sul <strong>Plagiarismo</strong>. Secondo te quale può essere <strong>il</strong>motivo?Sul <strong>Plagiarismo</strong> c’è poco da dire. Non credo che lo stessoStewart Home abbia basi solide per fornire <strong>una</strong> spiegazione diquesto “movimento”. Quando io e Piermario Ciani, <strong>verso</strong> lametà degli anni novanta, scrivemmo Assalto alla Cultura 2 ,Home venne qua per promuoverlo e mi regalò un timbro cherecava la scritta “PLAGIARISM”; allora pensava che nonl’avrebbe più usato, e non sapeva effettivamente cosa farsene.Tuttavia erano state fatte diverse operazioni tra ma<strong>il</strong> art econtroculture, sfociate poi in un festival a tema di cui nonricordo <strong>il</strong> nome; ma non c’era molto. Era <strong>una</strong> mostra <strong>il</strong> cuiinvito era stato diffuso tramite e-ma<strong>il</strong>, e <strong>il</strong> tema era, appunto, <strong>il</strong><strong>Plagiarismo</strong>. Ognuno poteva spedire quello che voleva e inparticolare ricordo che c’erano imitazioni di dipinti di Pollock;comunque alcuni presero la cosa quasi per gioco, mentre altriproposero opere più “concettuali”.La mostra era abbinata ad <strong>una</strong> conferenza svoltasi in Scozia etenuta da Pete Horobin, anch’egli neoista, nonché strettocollaboratore di Stewart Home, che cambiò nome varie volte,152

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!