10.07.2015 Views

Tesi “Arte del Plagio, il Plagiarismo verso una rivalutazione della ...

Tesi “Arte del Plagio, il Plagiarismo verso una rivalutazione della ...

Tesi “Arte del Plagio, il Plagiarismo verso una rivalutazione della ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 4Verso un’arte <strong>del</strong> plagiol’intervento di Andy Warhol, che ripropone su tela <strong>una</strong>copertina <strong>del</strong> famigerato Popeye. Il metodo di questi ultimi dueautori ha però contribuito ad aggiungere un ulteriore tassellonello sv<strong>il</strong>uppo di quelli che in seguito saranno i movimentianticulturali dei primi anni ottanta, e più avanti esamineremopiù attentamente questo punto.Di solito, con l’avvento di <strong>una</strong> tecnica riut<strong>il</strong>izzata per finiartistici, si creano quasi naturalmente nuove forme praticab<strong>il</strong>i, eciò è dovuto a uno spirito sperimentale che esclude <strong>una</strong>pproccio un<strong>il</strong>aterale <strong>del</strong>l’arte <strong>verso</strong> gli svariati livelli,metodologie e processi culturali.Il collage potrebbe quindi essere ritenuto <strong>una</strong> semplice praticaricreativa, se lasciato rinchiuso all’interno di un contesto alquale la cultura altisonante non vuole mescolarsi. È invece unpunto di partenza per uno sv<strong>il</strong>uppo progressivo di un’opera:sovrapponendo tra loro tanti piccoli tasselli, senza considerarnetroppo l’origine, è possib<strong>il</strong>e giungere a <strong>una</strong> percezionepolisemantica di un “unico”: come percepire i singoli mattonisenza perdere di vista la figura <strong>del</strong>l’intero edificio. Unfotomontaggio a buon mercato e meno impegnativo.È chiaro che persino un bambino sarebbe in grado di comporre<strong>il</strong> suo collage personale, pur non tenendo conto di <strong>una</strong> serie diaspetti concettuali e cognitivi: e con ciò non è da escludere uncerto valore creativo e tematico nel suo lavoro, percepito comeun semplice gioco, ma permeato di quell’istintività che tantopiaceva ai dadaisti.Un criterio progettuale è però fondamentale se si vuolecomunicare un messaggio, e Ham<strong>il</strong>ton non fa eccezione. Lefigure sono in apparenza assoggettate al caso e al gusto estetico<strong>del</strong>l’artista, mentre in realtà comunicano un certo punto di vistache riflette un pensiero. E non importa quale sia l’origine deiritagli, dal momento in cui essi assumono un valore nuovo,divenendo unità di un prodotto concettualmente opposto ai63

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!