10.07.2015 Views

Tesi “Arte del Plagio, il Plagiarismo verso una rivalutazione della ...

Tesi “Arte del Plagio, il Plagiarismo verso una rivalutazione della ...

Tesi “Arte del Plagio, il Plagiarismo verso una rivalutazione della ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capitolo 8L’etica <strong>del</strong> plagioCapitolo 8L’etica <strong>del</strong> plagioAmy Alexander, Salvatore Iaconesi, Vittore BaroniHo pensato che sarebbe stato molto interessante, sia per me siaper <strong>il</strong> lettore, raccogliere le autorevoli testimonianze di chi havissuto e vive in prima persona le esperienze <strong>del</strong>l’artecontemporanea e <strong>del</strong>le avanguardie.Il questionario che segue pone attenzione alle diverseproblematiche inerenti al <strong>Plagiarismo</strong> e a <strong>una</strong> sua possib<strong>il</strong>eapplicazione etica, viste attra<strong>verso</strong> gli occhi di alcuneimportanti personalità che vi hanno partecipato, attivamente omeno.Amy Alexander, artista audiovisiva e performer californiana,pone l’accento sulle modalità con cui le società controllano imedia. È autrice, tra l’altro, <strong>del</strong> sito www.plagirist.org.Salvatore Iaconesi è un giovane net-artista italiano ispiratofortemente dalla cultura hacker; con molto entusiasmo, vedenelle nuove tecnologie un mezzo con cui ridefinire <strong>il</strong> concettodi proprietà intellettuale.Infine, Vittore Baroni, uno dei pionieri <strong>del</strong>la Ma<strong>il</strong> Art in Italia,127

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!