10.07.2015 Views

Tesi “Arte del Plagio, il Plagiarismo verso una rivalutazione della ...

Tesi “Arte del Plagio, il Plagiarismo verso una rivalutazione della ...

Tesi “Arte del Plagio, il Plagiarismo verso una rivalutazione della ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 8L’etica <strong>del</strong> plagiovantaggio da poteri centralizzati e dal coprire <strong>il</strong> ruolo<strong>del</strong>l’intermediario.La cultura è diversa da così: la cultura è <strong>una</strong> rete, si crea perdifferenze, per discorsi tra soggetti che si contaminano avicenda. La cultura è open source. Come l’arte e tante altrecose.Senza <strong>il</strong> dialogo con la sua realtà contemporanea, senza <strong>il</strong>confronto con <strong>il</strong> mondo e, quindi, senza <strong>il</strong> prendere a pienemani, secondo la sensib<strong>il</strong>ità e possib<strong>il</strong>ità <strong>del</strong> tempo, da ciò chelo circonda, l’artista non è nulla, è un essere inut<strong>il</strong>e messo sottovetro che potrà pure produrre l’artefatto più esteticamente bello<strong>del</strong> mondo, ma quell’artefatto non avrà nessun valore.Quindi l’attenzione (e quindi l’uso, e <strong>il</strong> riuso) alle cose cheproducono gli altri (o che produce <strong>il</strong> mondo col suo incedere) èun ritorno alle origini piuttosto che <strong>una</strong> novità. Il plagio, lacopia, <strong>il</strong> falso, riattivano <strong>una</strong> modalità naturale <strong>del</strong>l’essereumano: quella di produrre, tramite la sua esistenza,un’interpretazione <strong>del</strong> mondo, <strong>una</strong> performance, la propriaespressione.Le tecnologie digitali cambiano la scala e la velocità,permettendoci di essere liberi e autonomi in questo (sempre sescegliamo tecnologie e metodologie “giuste”, altrimenti ciinf<strong>il</strong>iamo in altri tipi di labirinti di schiavitù, ma questo è <strong>una</strong>ltro discorso).VITTORE: La cultura open ha permesso a tutti di diventarescrittori aprendo un blog personale o pubblicando libri indigitale on demand, ha permesso a tutti di diventare registidiffondendo video su YouTube, di diventare musicistimettendo in rete canzoni, ecc. Il risultato è la totale saturazione,per cui nessuno più ascolta nessuno perché tutti parlano a tutti.Di questa situazione caotica approfitta soprattutto l’ancientregime, per continuare a spacciare i suoi libri best seller ideati a143

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!