10.07.2015 Views

Tesi “Arte del Plagio, il Plagiarismo verso una rivalutazione della ...

Tesi “Arte del Plagio, il Plagiarismo verso una rivalutazione della ...

Tesi “Arte del Plagio, il Plagiarismo verso una rivalutazione della ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 4Verso un’arte <strong>del</strong> plagiomusicale, o meglio, sonoro.L’eterogeneità etnica metteinsieme contesti culturali diversitra loro e li mescola per crearenuove forme artistiche che siriferiscono a <strong>una</strong> serie dimetodologie creative considerate“basse”, ma comunque in ascesa.Ci troviamo di fronte, inoltre, a<strong>una</strong> periodo storico fortemente.Plunderphonic, John Oswaldcaratterizzato da controculture divario genere; tra queste, <strong>il</strong> movimento hippie, <strong>il</strong> punk e tutta<strong>una</strong> serie di gruppi antirazzisti, come le Pantere Nere. È quindiintuib<strong>il</strong>e che in un ambiente <strong>del</strong> genere le nuove arti si sonofortemente ispirate alla lotta di classe, all’attivismo politico e a<strong>una</strong> profonda <strong>rivalutazione</strong> dei diritti umani e civ<strong>il</strong>i. La musicaè forse uno dei campi più influenzati dall’ascesa <strong>del</strong>la culturaunderground in cui, tra l’altro, si riconsidera l’importanza <strong>del</strong>suono grezzo.Partendo da queste considerazioni, un compositore canadese,tale John Oswald getta le basi <strong>del</strong>la plunderfonia, da plunder,“saccheggio” con l’aggiunta di phony, “fonia” (<strong>il</strong> termine“phony”, in qualità di aggettivo, si traduce come “falso”: è <strong>una</strong>pura coincidenza?).È la cosiddetta corrente di “musica plagiarista” o plunderfonica,che appunto si serve di materiali già registrati per comporre ipropri dischi, e si diffonde massicciamente con la comparsa dicomputer e campionatori che rendono <strong>il</strong> “taglia/incolla” dibrani musicali più rapido e meno costoso.Sul piano teorico, la musica plagiarista riprende i vecchi temi<strong>del</strong> riciclaggio artistico e <strong>del</strong>l’ibridazione di st<strong>il</strong>i già ut<strong>il</strong>izzatida Duchamp in poi. St<strong>il</strong>i che non comprendono solo la musica,ma anche <strong>il</strong> packaging e <strong>il</strong> merchandise <strong>del</strong>l’opera.83

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!