10.07.2015 Views

Tesi “Arte del Plagio, il Plagiarismo verso una rivalutazione della ...

Tesi “Arte del Plagio, il Plagiarismo verso una rivalutazione della ...

Tesi “Arte del Plagio, il Plagiarismo verso una rivalutazione della ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capitolo 9Concetto plagiaristaminori potresti trovare qualcosa, poiché in fin dei conti si trovasulla scia <strong>del</strong>l’arte contemporanea. Ma non sono molto sicurodi questo.Nell’ambito <strong>del</strong> festival Galaxia Medicea, presso Seravezza,gruppi come Negativland e artisti mediatici anti-copyrightcome RT Mark fanno riferimento a un’etichetta discografica dinome Illegal Art che promuove quei gruppi che fanno uso <strong>del</strong>laplunderfonia. In Italia, per esempio, un dj di Roma, tale Okapi,ha creato la pagina su Wikipedia di un musicista italo africano,un certo Aldo Kapi, che fa riferimento a <strong>una</strong> raccolta postumamai esistita, pubblicata appunto per l’Illegal Art.Quest’anno <strong>il</strong> tema principale <strong>del</strong> festival sarà <strong>il</strong> rapporto tradesign e suono di Bruno M<strong>una</strong>ri, tematica riflessa nell’OperaRotta, per la realizzazione <strong>del</strong>la quale M<strong>una</strong>ri collaborò con unmusicista, Davide Mosconi. Era un’opera che permetteva dicreare un collage di varie opere, e fu presentata un’unica voltaa M<strong>il</strong>ano negli anni sessanta. Oggi un procedimento <strong>del</strong> generesarebbe fac<strong>il</strong>mente attuab<strong>il</strong>e attra<strong>verso</strong> <strong>il</strong> remix, ma all’epocanon esisteva <strong>il</strong> campionatore; pezzi di scenografie e un sacco dimusicisti e cantanti venivano diretti e composti per creare unremix <strong>del</strong>le più celebri opere sinfoniche, dal vivo e in temporeale. Ho proposto agli organizzatori <strong>del</strong> festival di contattareOkapi per riprendere quest’opera in chiave moderna, che po<strong>il</strong>ui ha ribattezzato Opera Riparata: in pratica si tratta diriprendere lo stesso schema compositivo di M<strong>una</strong>ri e diriprodurlo, assieme ad un collage video, con <strong>il</strong> computer.Hai parlato di plunderfonia: che cos’è?Il nome, coniato dal suo ideatore, un musicista californiano dinome John Oswald, deriva dal verbo inglese to plund, che157

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!