10.07.2015 Views

Tesi “Arte del Plagio, il Plagiarismo verso una rivalutazione della ...

Tesi “Arte del Plagio, il Plagiarismo verso una rivalutazione della ...

Tesi “Arte del Plagio, il Plagiarismo verso una rivalutazione della ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 9Concetto plagiaristaSe <strong>del</strong>le comuni lettere potevano ottenere un effetto cosìimportante, pensai, figuriamoci internet! Eppure <strong>il</strong> numero deinet artisti oggi attivi è esiguo, se non addirittura quasi <strong>del</strong> tuttoassente; ciò è dovuto all’accanimento da parte di un sistemaantiquato che dà importanza all’oggetto e non al progettod’arte.A mio parere, l’arte contemporanea risulta molto menocredib<strong>il</strong>e rispetto a dieci/venti anni fa; da quel periodo in poimovimenti come le transavanguardie venivano creati a tavolinodalle grandi gallerie.C’è chi associa l’arte contemporanea di <strong>una</strong> serie diproduzioni commerciali, come <strong>il</strong> design e l’artigianato.Magari! Con la permanenza <strong>del</strong>l’arte concettuale in molto casisi è persa l’ab<strong>il</strong>ità manuale.Però, un mio professore, Pierluigi Capucci, mi ha fattonotare quanto negli ultimi tempi arte e design si sianoeffettivamente avvicinati.Per la verità anch’io ho notato che le cose più interessantiprodotte negli ultimi anni sono legate all’ambito di un tipo didesign affine ai campi più disparati, dal fumetto all’ed<strong>il</strong>izia.Non dimentichiamo l’arte da strada, la Toy Art e <strong>il</strong> graffitismo,che nel caso di Banksy, ha avuto anche molto successo;secondo me, forse, movimenti <strong>del</strong> genere rispecchianomaggiormente <strong>il</strong> nostro periodo. Anzi, spesso trovo piùricchezza st<strong>il</strong>istica e impegno nei normali designer, grafici e166

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!